L'ambiente spaziale può essere considerato una "camera bianca"?

Per “orbita bassa terrestre” intendi la ISS?
Se si la Stazione Spaziale Internazionale è assimilabile ad una “Clean Room” classe 100.000 (ossia 100.000 particelle per metro cubo di aria).

Altrimenti la domanda non ha molto senso dato che, anche in orbita bassa, siamo in un ambiente pressoché privo di atmosfera (a parte gli atomi di ossigeno libero rilasciati normalmente dall’atmosfera terrestre a causa dell’attività solare).

Pertanto le camere pulite “spaziali” sono di norma classe 100.000, però va da se che per necessità più “spinte” in termini di pulizia si possono usare le 10.000, le 1.000 e finanche le 100.
Normalmente il personale accede attraverso una “camera di compensazione” dove indossa un camice, cuffia, guanti, mascherina e sovrascarpe (tutto a usa e getta tranne il camice). Per le camere più spinte si usano vere e proprie “tute spaziali” che prevengono totalmente il contatto con l’ambiente della camera.