L'uomo di Marte - Andy Weir per Newton Compton, 2014

Io non so cos’è Bear Grylls…

Sai quello scemo che si faceva buttare dall’elicottero in mezzo alle foreste e doveva sopravvivere mangiando porcate tipo vermi e simili? :slight_smile:

Bear Grylls non so se avrebbe molte chances, il programma è girato perlopiù in parchi naturali nei dintorni delle grandi metropoli, spesso strade ed edifici sono “tagliati” dalle inquadrature, ed in ogni caso i luoghi remoti e pericolosissimi dove Grylls si muove con grandi funambolismi sono attraversati anche dalla troupe al suo seguito - 3-5 persone senza alcun allenamento specifico e con i materiali tecnici per le riprese. Questo la dice lunga sulla verdicità del programma - come del resto, quasi ogni cosa in tv :wink:

blitzed, hai dei riferimenti specifici per le tue accuse piuttosto gravi? Il curriculum di Bear e’ eccezionale.

L’astronauta del racconto - si chiama Watney, per la cronaca - utilizza abilità manuali considerevoli (é il manutentore della missione) e conoscenze tecniche e chimiche specifiche non comuni. Senza considerare che l’abilità meccanica di riparazione oggetti e di costruzione attrezzi si impara in una vita, se non ce l’hai non la recuperi con un corso.

Quindi io voto Bear morto subito su Marte :grin:

Permettetemi l’OT per condividere una risata.
Questa è la parodia di Zelig di Bear Grylls:

http://m.youtube.com/?#/watch?v=jJWh2u9UKys

Immaginate lo stesso personaggio vestito da astronauta che inizia “Sono Mark Watney, sono sopravvissuto alle peggiori sfide su Marte mangiando patate e ascoltando disco music” :smiley:

Hanno proiettato il trailer del film e sembra bellissimo.

http://io9.com/sorry-interstellar-we-just-saw-some-of-the-martian-an-1699793860

Ah simpatico questo Bear!
Bene per il film…magari organizzeremo una cinemata tutti insieme

OT

Le mie accuse gravi? Ma se lo stesso Grylls e la produzione hanno più volte nel corso degli anni chiesto scusa per aver millantato che lo show fosse in qualche modo “reale”, e Channel 4 dovette sospendere per un periodo di tempo…per poi tornare con alcuni cambiamenti per fare capire bene che si tratta di situazioni “simulate” e “staged”/“scripted”, oltre ad aver reso praticamente introvabile (e mai più trasmessa) la prima stagione che conteneva ambientazioni che erano ormai state ridicolizzate dal pubblico (vedi video in fondo)…pensavo la cosa peraltro fosse abbastanza ovvia, ma evidentemente mi sbagliavo.
Alcuni articoli:
Deacon, Michael, “How a 19th-century Scot conquered the Outback” Telegraph.co.uk, 30 May 2008
Greenhill, Sam (2007-07-23). “How Bear Grylls the Born Survivor roughed it – in hotels”. Mail Online (London)
“‘Coal tipped into volcano’ for fake Grylls film” TimesOnline.co.uk, 12 August 2007
“Bear Grylls ‘faked toxic volcanic fumes with a smoke machine’ in new Born Survivor fake row” DailyMail.co.uk, 12 August 2007

E qui un vecchio video di un utente youtube che ha avuto l’ardimento di imitare le gesta eroiche di Bear Grylls attraversando un “ponte di lava solidificato” a strapiombo su un canyon profondissimo che in teoria si trovava a qualche giorno di cammino dal più vicino segno di civiltà…fatto salvo per la statale sullo sfondo.

Comunque, a chi piace Grylls, a chi piacciono i falsi cercatori d’oro (a me), a chi piacciono i mafiosi amish (sì, è un programma che esiste davvero)…non voglio rovinare il divertimento a nessuno, per me ognuno può credere/pensare quello che vuole :wink: :beer:

Chiedo scusa e chiudo OT

Quest’uomo è un genio :slight_smile:

Bellissima la parte sul software fatto da lui per calcolare la rotta dell’astronave Hermes.

http://youtu.be/gMfuLtjgzA8

Ho finito il libro.

Non so perché ma mi aspettavo qualcosa di più anche se tutto sommato si lascia leggere in maniera scorrevole e devo dire che l’ho letto con piacere.
Credo che il traduttore non masticasse di astronautica, visto che IMHO, in alcune occasioni la traduzione di alcune terminologie astronautiche è letterale e imprecisa.

Ora sono davvero curioso di vedere il film!

@Luca
Beh, aggiungi che si è preso più di una licenza nel tradurre. Prima di tutto: perchè il libro non si intitola “Il Marziano”? Da quello che ho visto, solo in italiano viene modificato il titolo.Avrà pensato che il lettore avrebbe capito “L’omino verde con le antenne”.
Poi, l’incipit del primo capitolo: in inglese non dice “sono spacciato di brutto” ma l’equivalente di “sono nella m…”

In fondo questo film è stato già fatto…

visto! C’era Batman!
non era neanche male come film. “realistico” (con virgolette…)

Ma scusate - io consiglio di leggere la versione in Inglese, certo si fa un po’ piu’ fatica ma le traduzioni di qualsiasi cosa meglio lasciarle perdere. Se interessati contattatemi

E in più aiuta a migliorare il tuo inglese :ok_hand:

Presentazione del veicolo Hermes e dell’equipaggio di Ares3:

http://youtu.be/CumZP6_9sHU

Mi sarebbe piaciuto un design degli interni della nave spaziale un pò più stile ISS, peccato perché non mi piace così fantasy, mi coinvolge di meno.

Fantasy?
E’ un modulo rotante con gravità artificiale,e probabilmente siamo tra trenta anni nel futuro,quindi ci sta.

habemus official trailer…ragazzi è meraviglioso!!!

http://youtu.be/Ue4PCI0NamI