Reattori nucleari per generare energia sulla Luna

È solo la mia opinione, a me sembra una cosa più semplice. Poi magari può spuntare anche qualcosa di nuovo, dopotutto batterie così capaci e SBSP sono cose spuntate negli ultimi dieci anni. Intanto andiamo a mettere la bandierina al polo, a strisce o rossa non è importante.

Scusate tutti. Forse mi sono persa qualcosa. :thinking:
Ma non erano in fase avanzata di test i FAMIGERATI KILOPOWER?

Pensavo che fosse abbastanza certo che saranno della partita sulla superficie lunare🤷‍♀️
Se n’è parlato più volte come un Reattore/non reattore con una produzione non da reazione nucleare vera e propria ma da emissione.

4 Mi Piace

Hai ragione, è uno studio in fase avanzata. Per la precisione ha raggiunto TLR 5, su una scala di 9, dove il massimo valore vuole dire che è già stata testata con successo nello spazio.
Per ora con i test a Terra hanno raggiunto 5,5 kW, l’obiettivo è arrivare a 40 kW.
Non è sicuro che verrà usato, si fanno migliaia di studi solo per avere un’idea di come funzionano le cose, è corretto che sia così. È una delle opzioni possibili, sicuramente.

1 Mi Piace

No, Kilopower è un vero reattore a fissione, non un RTG. Usa U235, non Pu238.
La parte innovativa è l’uso di un motore Stirling per convertire da energia termica a meccanica e poi elettrica.

Da Wiki, " Il Kilopower da 10 kW e pensato per Marte (…) dovrebbe avere una massa di 226 kg e contenere 43,7 kg di U235". Il vantaggio di massa rispetto alle batterie è evidente.

3 Mi Piace