Come domande mi sono limitato ad un paio per non monopolizzare la sessione.
Gli ho chiesto che tipo di missioni hanno in mente per Vittori dato che lui ha sempre dichiarato di non essere interessato a quelle di lunga durata sulla ISS.
Mi ha risposto (naturalmente sintetizzo) che con l’avvento dei privati si aprono molteplici scenari di missioni spaziali anche non legate necessariamente alla ISS.
La seconda domanda ha riguardato i colloqui fra ASI e la Cina e se sarà possibile una missione di un italiano/a a bordo della loro stazione spaziale.
Anche qui sintetizzando ha detto che l’esplorazione spaziale del futuro dovrà necessariamente essere fatta in partnership e che quindi ASI si sta muovendo di conseguenza. Uno degli obiettivi è certamente quello di avere i nostri astronauti assieme ai loro.
Fra le domande fatte da altri si è percepita la grande fiducia di Battiston nei privati, che investiranno grandi somme di denaro per l’esplorazione spaziale con equipaggio.
Ha poi affermato che la Luna va bene per l’esplorazione robotica ma l’uomo deve concentrarsi su Marte.
Visto anche il contesto organizzativo non è mancata una domanda su Dio e l’Universo. Lui ha risposto che non è possibile che siamo le uniche forme di vita nell’immensità del cosmo e che la natura non fa “favoritismi”. Se ci sono le condizioni, la vita attecchisce e la fisica/chimica è uguale dappertutto.
Da quello che avevo letto , E’ il materiale per arrivare a costruire l’ascensore spaziale.
Invero c’e’ gia tutto ! tranne una cosa ( poca roba eh… … ma proprio poca) , la possibilita’ di costruire coi nanotubi
un cavo da 36.000 km in maniera perfetta. Basta un solo atomo nell’ esagono non giusto e la struttura da una resistenza da 100Gpa scende a circa 40Gpa
Se si trova il modo di produrre QUEL cavo in maniera sicura …
E qui io non capisco… sarebbe stato bello poter sviscerare la tematica Luna VS Marte.
Che senso ha usare i robot ( si intuisce … ma non lo so non ero li… lupin ? ) e basta per la luna ?
Cioe’ … la luna deve avere uno scopo , un perche’ io ci debba andare . senno’ a che pro mandarci anche
solo i robot ?
Boh… per il fatto che la luna e’ un pezzo della terra e marte invece no ? e quindi puo’ essere sfruttato di piu’ ?
ma anche in questo caso …perche’ non sfruttare la luna per arrivare sui marte invece che partire dalla terra ?
Risposta breve ma non per riaccendere qui la discussione Marte-Luna, se vuoi lo facciamo altrove… secondo uno studio Nasa, perché con la gravità di Marte =1/3 riesci a contrastare di più la debilitazione fisica da assenza di gravità rispetto alla Luna=1/5; poi hai una protezione parziale dai raggi cosmici perché Marte ha un’atmosfera e un debole campo magnetico; poi su Marte hai molta acqua e infine puoi contare su una temperatura relativamente calda all’equatore. Non ci sono dubbi su cosa scegliere
Esatto Astro Livio, è esattamente quello che ha detto Battiston per spiegare che per l’uomo Marte è molto meglio della Luna la quale invece, essendo ad un secondo luce da noi, è perfetta per dei robot comandati da Terra in tempo reale.