Soyuz MS-xx

RIA Novosti dedica una serie di post a questa notizia.

Anzitutto riporta che i due turisti, secondo quanto dichiarato da Space Adventures, saranno presentati circa un anno prima del lancio e quindi nel 2022. D’altra parte, al momento, nessuno dei due, nonostante la manifestazione di interesse, ha ancora firmato un contratto.

Poi riporata le dichiarazioni di un esperto dell’Istituto per le Politiche Spaziali secondo il quale il viaggio sulla ISS con passeggiata costerà al turista 200 milioni di dollari, data la necessità di un complesso addestramento, anche se a Space Adventures non sanno ancora quanto durerà, giacché non si è mai fatta una cosa del genere.

Si sa invece che tra gli optional nel “pacchetto” sarà inclusa anche un’assicurazione sulla vita.

Naturalmente in Russia non mancano i commenti negativi. Ad esempio, Andrei Ionin, membro dell’Accademia Russa di Cosmonautica di Tsiolkovsky, ha osservato che:

questo indica che in realtà la Russia non ha piani seri per lo sviluppo della ISS. Perché quando ci sono tali piani, lanciano gli astronauti per svolgere compiti di ricerca, non i turisti spaziali

E ancor peggio commenta il veterano dello spazio Gennady Padalka, secondo il quale il turista, per quanto addestrato, non potrà fare attivamente una spacewalk ma sarà “trasportato” nello spazio da un vero cosmonauta.

Comunque, secondo Gennady, se sarà così facile e rapido per un turista prepararsi per il volo spaziale, ne deriverà “l’avvilimento e il discredito della professione del cosmonauta”

D’altra parte, per fare concorrenza alla Crew Dragon che ora si affaccia sul mercato, è normale che il turismo spaziale russo debba offrire delle opportunità uniche.

6 Mi Piace