Grazie!
Altre foto qui: https://spaceflight101.com/iss-expedition-45/photos-three-space-station-crew-members-return-to-earth/
Bellissime foto. Questo è stato il primo atterraggio della storia in notturna, quelle foto sono abbastanza uniche
Buzz, non credo. Le foto sono bellissime, ma io me ne ricordo diverse altre in notturna. E infatti l’articolo linkato dice che si tratta del quinto atterraggio in notturna
L’unico elemento di “storicità” è il fatto che stavolta si tratta delle prime ore dopo il tramonto anziché quelle prima dell’alba.
Questo fa un bel po’ di differenza. Il problema non è ovviamente l’atterraggio, ma le ricerche della capsula da parte del team di terra. Se dopo il landing sorge il sole fa poca differenza; se invece dopo il landing rimane notte per 8 ore cambia tutto, perché nel caso in cui non trovino la capsula subito, le ricerche sarebbero più difficili.
Per fare questo atterraggio in notturna c’è stato bisogno di un trade off specifico e di un’approvazione dell’IMMT (che è il massimo board della ISS).
PS: questo vale al di là delle foto. Non ricordavo di foto fatte in notturna, ora le ho viste.
Questo è vero. Infatti, mentre mi ricordavo di foto della capsula al buio illuminata dai fari, non mi veniva in mente nessuna con gli astronauti al buio. Questo perché probabilmente nelle altre occasioni, quando li tiravano fuori dal modulo di rientro il sole era già sorto.
Dalla prima foto pubblicata su SFN si capisce quanto è angusto il modulo di rientro per 3 persone. Ma nella capsula non c’è un sistema di rilevamento collegato al sistema GLONASS?