Il primo girone si è concluso, e abbiamo i primi 4 “vincitori”, che occuperanno le posizioni da A1 ad A4 nel tabellone dei sedicesimi.
Abbiamo avuto anche ben tre ex aequo, e qui c’è stata una pecca mia nel non stabilire a priori un criterio per superare questa condizione. Poco male, lo faccio ora per applicarlo a questo e a tutti i futuri gironi. In caso di ex aequio, nel tentativo di trovare un criterio oggettivo direi che passa la missione della durata maggiore.
Dobbiamo decidere le sorti delle tre missioni appaiate con l’8% dei voti: STS-41, STS-27 e STS-117. Solo due di queste potranno passare il turno, occupando il terzo e quarto posto.
Statistiche alla mano, quindi, abbiamo
Benvenuti al secondo girone di voto per la scelta del miglior emblema delle missioni Space Shuttle.
Per completare correttamente la vostra scelta dovete selezionare quattro tra gli emblemi qui presentati.
Il sondaggio è aperto per per 7 giorni, da oggi fino alla mezzanotte del 24/06.
Anche il secondo girone si è concluso, e abbiamo altri 4 emblemi che passano il turno, occupando le posizioni da B1 ad B4 nel tabellone dei sedicesimi.
Anche in questo caso abbiamo avuto un ex aequo, per la terza e quarta posizione. Seguendo il criterio della missione dalla durata maggiore si classificano terza la missione STS-64 con i suoi 10 giorni, 22 ore, 49 minuti e 57 secondi, e quarta STS-5 durata 5 giorni, 2 ore, 14 minuti e 26 secondi.
Ecco dunque le quattro missioni che passano ai sedicesimi.
Benvenuti al terzo girone di voto per la scelta del miglior emblema delle missioni Space Shuttle.
Per completare correttamente la vostra scelta dovete selezionare quattro tra gli emblemi qui presentati.
Il sondaggio è aperto per per 7 giorni, da oggi fino alla mezzanotte del 01/07.
Benvenuti al quarto girone di voto per la scelta del miglior emblema delle missioni Space Shuttle.
Per completare correttamente la vostra scelta dovete selezionare quattro tra gli emblemi qui presentati.
Il sondaggio è aperto per per 7 giorni, da oggi fino alla mezzanotte dell’08/07.
P.S. In questo girone è presente il logo di STS-400, una missione mai partita che doveva essere di supporto a STS-125 in caso di incidenti. Abbiamo inserito questo emblema per “pareggiare” il numero di missioni nei gironi eliminatori, anche se rimane più che altro una curiosità.
Anche il quarto girone richiede l’intervento del giudice-arbitro al termine della votazione. Ti ho “rubato” gli onori di casa, @marcozambi dacci conferma se queste sono le promosse giuste. Ho usato i tuoi criteri, dovremmo esserci .
Mille grazie @LuckyFive , assolutamente giusto, e grazie di aver sopperito alla mia assenza!
Mannaggia agli ex-aequo
Ecco il quinto sondaggio quindi, per il girone E.
Per completare correttamente la vostra scelta dovete selezionare quattro tra gli emblemi qui presentati.
Il sondaggio è aperto per per 7 giorni, da oggi fino al 16/07.
Di cosa si è occupato Buzz per una parte della sua carriera lavorativa? Mi sembra addirittura che abbia rappresentato il suo ingresso nel mondo del lavoro dopo gli studi universitari. Il primo amore non si scorda mai, il modulo Columbus! Spiegato perché STS-122 ha un ricordo indelebile nel suo cuore…
Nel logo si vedono due numeri, uno è la numerazione delle missioni Shuttle (STS-122), mentre l’altra è la numerazione delle missioni di assemblaggio della ISS.
“1E” significa che era la prima (e unica) missione di assemblaggio della parte europea della ISS.
E ovviamente c’è la caravella di Colombo
No, questo no. Prima mi occupavo di altro… dalla 1E in poi sono entrato nel programma ISS
Per quanto riguarda STS-132, ho un ricordo particolare di questa missione: il primo episodio speciale di AstronautiCAST che ho seguito in diretta, con testimonianza in diretta del nostro @Monzi direttamente dalla Causeway poco dopo il lancio. Da allora non ho più smesso di seguirvi.
Benvenuti al sesto girone di voto, il girone F, per la scelta del miglior emblema delle missioni Space Shuttle.
Per completare correttamente la vostra scelta dovete selezionare quattro tra gli emblemi qui presentati.
Il sondaggio è aperto per per 7 giorni, da oggi fino alla mezzanotte del 22/07.
Questa domenica vi mostro in anteprima il tool grafico che consente di tracciare l’andamento dei sedicesimi di finale. È decisamente ancora una versione beta, ma comincia a dare un’idea degli scontri diretti
Le due metà dello schermo sono zoomabili con la rotellina del mouse e trascinabili tenendo cliccato il tasto sinistro.
Il sesto girone, il gruppo F, si chiude con un verdetto ben delineato per quanto concerne i primi tre posti. Sgambetto invece da parte di STS-92 ai danni di STS-115 che strappa il quarto accesso diretto alla fase ad eliminazione diretta. L’ex aequo si è deciso al confronto del tempo di missione che ha premiato appunto STS-92.