Dati principali del lancio
|
|
Data di lancio |
1959-08-07 14:24:20 |
Esito lancio |
SUCCESSO |
Dettagli della missione
|
|
Nome |
Explorer 6 |
Tipo |
Scienze della Terra |
Orbita |
Orbita ellittica (Elliptical) |
Centro e rampa di lancio
|
|
|
Nome |
Space Launch Complex 17A - Cape Canaveral, Florida, USA1 2
|
 |
Lanci dalla rampa |
145 |
|
Lanci dal Centro |
887 |
|
Atterraggi al Centro |
33 |
|
Lanciatore
|
|
Vettore |
Thor Able III1 2
|
Costruttore |
McDonnell Douglas 1
|
Fornitore servizi di lancio |
United States Air Force 1 2
|
Primo volo |
1959-08-07 |
Numero stadi |
3 |
Altezza |
27,40 m |
Diametro |
2,44 m |
Peso al lancio |
52 t |
Spinta al decollo |
668 kN |
Capacità di carico |
LEO: - GTO: - |
Successi/Lanci totali |
1/1 (1 consecutivi) |
Ultimo aggiornamento: 2023-05-21T18:23:22 con AstronautiBOT 10 beta 18d - Fonte: LaunchLibrary2 API
(Traduzione automatica) Explorer 6 era un satellite americano progettato per studiare le radiazioni intrappolate di varie energie, i raggi cosmici galattici, il geomagnetismo, la propagazione radio e il flusso di micrometeoriti. Ha anche testato un dispositivo di scansione progettato per fotografare la copertura nuvolosa della Terra e ha trasmesso le prime immagini della Terra da un satellite.