Dati principali del lancio
|
|
Data di lancio |
1961-04-21 05:56:20 |
Esito lancio |
SUCCESSO |
Dettagli della missione
|
|
Nome |
Trailblazer 1g |
Tipo |
Volo di test |
Orbita |
Suborbitale (Sub) |
Centro e rampa di lancio
|
|
|
Nome |
Rampa di lancio sconosciuta - Wallops Island, Virginia, USA1 2
|
 |
Lanci dalla rampa |
8 |
|
Lanci dal Centro |
76 |
|
Atterraggi al Centro |
0 |
|
Lanciatore
|
|
Vettore |
Trailblazer 11
|
Costruttore |
National Aeronautics and Space Administration 1 2
|
Fornitore servizi di lancio |
National Aeronautics and Space Administration 1 2
|
Primo volo |
1959-03-03 |
Numero stadi |
4 |
Altezza |
17,10 m |
Diametro |
0,58 m |
Peso al lancio |
3 t |
Spinta al decollo |
365 kN |
CapacitĂ di carico |
LEO: - GTO: - |
Successi/Lanci totali |
1/1 (1 consecutivi) |
Ultimo aggiornamento: 2023-06-26T13:13:34 con AstronautiBOT 11 beta - Fonte: LaunchLibrary2 API
1 Mi Piace
(Traduzione automatica) Un esperimento in cui è stato pilotato un vero e proprio “meteorite artificiale”. Si trattava di un pellet d’acciaio da 5,8 g, che è stato spinto nell’atmosfera a 6 km/sec da un “settimo stadio”, una carica sagomata che ha accelerato il pellet dopo il burnout dei sei stadi del razzo. Questo esperimento ha fornito un riferimento noto mediante il quale è possibile misurare le dimensioni dei meteoroidi effettivi in ​​base alla luminanza delle loro tracce.
1 Mi Piace