Dati principali del lancio
|
|
Data di lancio |
1964-11-28 14:22:01 |
Esito lancio |
SUCCESSO |
Dettagli della missione
|
|
Nome |
Mariner 4 |
Tipo |
Esplorazione robotica |
Orbita |
Mars flyby (Mars flyby) |
Centro e rampa di lancio
|
|
|
Nome |
Launch Complex 12 - Cape Canaveral, Florida, USA1 2
|
 |
Lanci dalla rampa |
23 |
|
Lanci dal Centro |
893 |
|
Atterraggi al Centro |
34 |
|
Lanciatore
|
|
Vettore |
Atlas LV-3 Agena D1 2
|
Costruttore |
Convair 1
|
Fornitore servizi di lancio |
United States Air Force 1 2
|
Primo volo |
1963-07-12 |
Numero stadi |
2 |
Altezza |
36,00 m |
Diametro |
3,00 m |
Peso al lancio |
155 t |
Spinta al decollo |
1.340 kN |
Capacità di carico |
LEO: 1.000 kg GTO: - |
Successi/Lanci totali |
15/15 (15 consecutivi) |
Ultimo aggiornamento: 2023-06-26T12:15:33 con AstronautiBOT 11 beta - Fonte: LaunchLibrary2 API
1 Mi Piace
(Traduzione automatica) Sonda ravvicinata di Marte che è passata a una distanza di 9.846 km dalla superficie marziana.
1 Mi Piace
Scusate se riapro il thread dopo 58 anni, ma la ricostruzione della prima immagine di Marte ha una storia interessante.
Dopo che è stata inviata la foto dalla sonda, ci voleva un po’ per processarla e per visualizzarla, i computer di allora erano abbastanza lentini, più lenti di un essere umano, per esser precisi.
Così, senza aspettare ore per l’immagine processata, gli scienziati di allora sono scesi al negozio a comprarsi dei pastelli colorati e se la sono processata da soli.
Hanno attribuito un colore arbitrario ai vari byte ricevuti, 6 colori in totali, con una tinta base di rosso, scelta arbitraria perché la foto era in bianco e nero, e hanno iniziato a colorare.
Il dipinto ottenuto è quello a sinistra, l’immagine processata quella a destra.
Non male vero? Nell’articolo c’è una foto più ravvicinata, dove si vedono proprio i numeri sopra i quali hanno colorato.
1 Mi Piace