Dati principali del lancio
|
|
| Data di lancio |
1969-02-25 01:29:02 |
| Esito lancio |
SUCCESSO |
Dettagli della missione
|
|
| Nome |
Mariner 6 |
| Tipo |
Esplorazione robotica |
| Orbita |
Mars flyby (Mars flyby) |
Centro e rampa di lancio
|
|
|
| Nome |
Launch Complex 36B - Cape Canaveral, Florida, USA1 2
|
 |
| Lanci dalla rampa |
76 |
|
| Lanci dal Centro |
893 |
|
| Atterraggi al Centro |
34 |
|
Lanciatore
|
|
| Vettore |
Atlas SLV-3C Centaur1
|
| Costruttore |
Convair 1
|
| Fornitore servizi di lancio |
United States Air Force 1 2
|
| Primo volo |
1967-09-08 |
| Numero stadi |
2 |
| Altezza |
21,00 m |
| Diametro |
3,05 m |
| Peso al lancio |
120 t |
| Spinta al decollo |
- |
| Capacità di carico |
LEO: 800 kg GTO: - |
| Successi/Lanci totali |
15/17 (6 consecutivi) |
Ultimo aggiornamento: 2023-06-26T10:17:42 con AstronautiBOT 11 beta - Fonte: LaunchLibrary2 API
(Traduzione automatica) Mariner 6 e 7 comprendevano una missione a doppia navicella spaziale su Marte, la sesta e la settima missione della serie di veicoli spaziali Mariner utilizzati per l’esplorazione planetaria in modalità flyby. Gli obiettivi primari delle missioni erano studiare la superficie e l’atmosfera di Marte durante i sorvoli ravvicinati per stabilire le basi per future indagini, in particolare quelle rilevanti per la ricerca di vita extraterrestre, e per dimostrare e sviluppare le tecnologie necessarie per future missioni su Marte e altre lunghe -missioni di durata lontano dal Sole.