Dati principali del lancio
|
|
Data di lancio |
1972-01-31 17:20:02 |
Esito lancio |
SUCCESSO |
Dettagli della missione
|
|
Nome |
HEOS 2 |
Tipo |
Astrofisica |
Orbita |
Orbita ellittica (Elliptical) |
Centro e rampa di lancio
|
|
|
Nome |
Space Launch Complex 2E - Vandenberg SFB, CA, USA1 2
|
 |
Lanci dalla rampa |
47 |
|
Lanci dal Centro |
719 |
|
Atterraggi al Centro |
10 |
|
Lanciatore
|
|
Vettore |
Thor Delta L1
|
Costruttore |
McDonnell Douglas 1
|
Fornitore servizi di lancio |
United States Air Force 1 2
|
Primo volo |
1969-08-27 |
Numero stadi |
4 |
Altezza |
35,00 m |
Diametro |
2,44 m |
Peso al lancio |
89 t |
Spinta al decollo |
1.452 kN |
Capacità di carico |
LEO: 300 kg GTO: 300 kg |
Successi/Lanci totali |
1/2 (1 consecutivi) |
Ultimo aggiornamento: 2023-05-21T16:22:07 con AstronautiBOT 10 beta 18d - Fonte: LaunchLibrary2 API
(Traduzione automatica) HEOS 2 era un veicolo spaziale stabilizzato in rotazione con un’orbita altamente eccentrica il cui apogeo si verificava ad alta latitudine. La sua missione scientifica principale era l’indagine dello spazio interplanetario e della magnetosfera ad alta latitudine e del suo confine nella regione attorno al punto neutro settentrionale.