Io, davvero, spero di vederlo paracadutare nei miei 5 ettari emmezzo di sovrana proprietà. Poi aprirò le contrattazioni per la vendita al miglior offerente.
Tra l’altro è stato declassificato un documento dove pare che a fine aprile 1972, una volta che la missione era ufficialmente fallita, gli ingegneri effettuarono la separazione del lander per evitare il rientro a Terra di un oggetto troppo grosso. La separazione è stata notata solo a giugno 1972 dal NORAD, che a suo tempo non sapeva assolutamente di cosa si trattassero i vari oggetti. https://www.russianspaceweb.com/venera72_kosmos482.html
Apro il topic non perchè hanno cominciato a parlarne i sensazionalisti, ma per lasciare il tempo a Livio, scampato miracolosamente a Tiangong 1, di organizzarsi al meglio…
Lanciato nel 1972, il satellite ha fallito la manovra di trasferimento verso Venere ed è rimasto in orbita terrestre.
All’epoca si separò in 4 parti, di cui due sono ricadute subito sulla Terra, ad Ashburton in Nuova Zelanda.
A quanto pare il rientro incontrollato di quella che si suppone essere la sonda vera e propria, potrebbe avvenire già quest’anno.
La sonda era destinata a resistere all’ingresso nell’atmosfera venusiana, quindi si salvi chi può!
Fonte:Space Force
Come già detto sopra, nel 1972 è stata effettuata una manovra di separazione per evitare che ricadesse sulla Terra un oggetto troppo grande tutto insieme.
Il modulo principale, il booster e i detriti associati sono già rientrati, è rimasta solo la capsula di discesa su Venere.
EDIT: scusate il disordine cronologico dei post precedenti, verranno riordinati a breve
Sono riuscito a tracciare il grafico dell’evoluzione dell’apogeo della sonda, scaricando i 47.000 e passa TLE disponibili su spacetrack per questo oggetto.
E ora il momento del quizzone ISAA, il primo a rispondere correttamente a tutte le domande avrà gratuitamente tutti i bonus a cui hanno diritto quelli che hanno ricevuto la tessera ISAA quest’anno (e se ha già la tessera i bonus si cumulano):
Perché sono i cambiamenti nel drag atmosferico dovuti ai cicli solari
Circa 11 anni come i cicli solari
Perché… .. Stava circolarizzando l’orbita in autonomia e per le leggi della fisica si abbassa solo l’apogeo Meccanica orbitale.. Cose difficili. Non ne ho idea.