Dati principali del lancio
|
|
Data di lancio |
1974-10-15 07:47:00 |
Esito lancio |
SUCCESSO |
Dettagli della missione
|
|
Nome |
Ariel 5 |
Tipo |
Astrofisica |
Orbita |
Orbita bassa terrestre (LEO) |
Centro e rampa di lancio
|
|
|
Nome |
San Marco platform - Broglio Space Center, Kenya1 2
|
 |
Lanci dalla rampa |
9 |
|
Lanci dal Centro |
9 |
|
Atterraggi al Centro |
0 |
|
Lanciatore
|
|
Vettore |
Scout B-11 2
|
Costruttore |
Vought 1
|
Fornitore servizi di lancio |
Science and Engineering Research Council 1
|
Primo volo |
1971-08-16 |
Numero stadi |
4 |
Altezza |
22,00 m |
Diametro |
1,02 m |
Peso al lancio |
17 t |
Spinta al decollo |
440 kN |
Capacità di carico |
LEO: - GTO: - |
Successi/Lanci totali |
5/5 (5 consecutivi) |
Ultimo aggiornamento: 2023-06-26T08:00:31 con AstronautiBOT 11 beta - Fonte: LaunchLibrary2 API
(Traduzione automatica) Ariel è una serie di satelliti di ricerca britannici. Ariel 5 era un telescopio spaziale britannico e americano congiunto che monitorava il cielo nella banda dei raggi X.