Dati principali del lancio
|
|
| Data di lancio |
1975-06-18 09:00:00 |
| Esito lancio |
SUCCESSO |
Dettagli della missione
|
|
| Nome |
Canyon 6 |
| Tipo |
Governativo/Top Secret |
| Orbita |
Orbita geostazionaria (Direct-GEO) |
Centro e rampa di lancio
|
|
|
| Nome |
Space Launch Complex 13 - Cape Canaveral, Florida, USA1 2
|
 |
| Lanci dalla rampa |
21 |
|
| Lanci dal Centro |
893 |
|
| Atterraggi al Centro |
34 |
|
Lanciatore
|
|
| Vettore |
Atlas SLV-3A Agena D1
|
| Costruttore |
Convair 1
|
| Fornitore servizi di lancio |
United States Air Force 1 2
|
| Primo volo |
1968-03-04 |
| Numero stadi |
2 |
| Altezza |
36,00 m |
| Diametro |
3,00 m |
| Peso al lancio |
155 t |
| Spinta al decollo |
1.340 kN |
| Capacità di carico |
LEO: 1.000 kg GTO: - |
| Successi/Lanci totali |
11/12 (6 consecutivi) |
Ultimo aggiornamento: 2023-06-26T07:43:32 con AstronautiBOT 11 beta - Fonte: LaunchLibrary2 API
(Traduzione automatica) Canyon è stata la prima serie di satelliti ELINT/SIGINT quasi geostazionari della NRO lanciati con la denominazione AFP-827 o Programma 7500 per il Programma A della NRO. Erano incentrati sull’intelligence delle comunicazioni (COMINT).