Dati principali del lancio
|
|
Data di lancio |
1997-11-08 02:05:01 |
Esito lancio |
SUCCESSO |
Dettagli della missione
|
|
Nome |
NROL-4 (Trumpet 3) |
Tipo |
Governativo/Top Secret |
Orbita |
Orbita geostazionaria (Direct-GEO) |
Centro e rampa di lancio
|
|
|
Nome |
Space Launch Complex 41 - Cape Canaveral, Florida, USA1 2
|
 |
Lanci dalla rampa |
108 |
|
Lanci dal Centro |
893 |
|
Atterraggi al Centro |
34 |
|
Lanciatore
|
|
Vettore |
Titan 401A Centaur1 2
|
Costruttore |
Lockheed Martin 1 2
|
Fornitore servizi di lancio |
United States Air Force 1 2
|
Primo volo |
1994-02-07 |
Numero stadi |
3 |
Altezza |
63,10 m |
Diametro |
3,05 m |
Peso al lancio |
868 t |
Spinta al decollo |
14.200 kN |
CapacitĂ di carico |
LEO: 21.680 kg GTO: 9.000 kg |
Successi/Lanci totali |
8/9 (0 consecutivi) |
Patch di missione

NROL-4 (Trumpet 3) Patch
Ultimo aggiornamento: 2023-06-25T23:13:03 con AstronautiBOT 11 beta - Fonte: LaunchLibrary2 API
1 Mi Piace
I satelliti di intelligence sono stati lanciati in orbite altamente ellittiche di tipo Molniya, in modo che il loro percorso resti sopra l’emisfero settentrionale per la maggior parte del loro periodo orbitale, consentendo l’intercettazione delle comunicazioni. Date le caratteristiche dell’orbita e la necessità di sorveglianza sulle 24 ore, si è reso necessario il lancio di una costellazione di satelliti.
1 Mi Piace