20 anni fa il primo dei MER atterava su Marte.
Doug Ellison lo celebra con un video in tempo reale della ricezione delle prime immagini.
Penso di aver speso ore e ore a fissare questa immagine, la prima panoramica dal cratere Gusev
20 anni fa il primo dei MER atterava su Marte.
Doug Ellison lo celebra con un video in tempo reale della ricezione delle prime immagini.
Penso di aver speso ore e ore a fissare questa immagine, la prima panoramica dal cratere Gusev
Un programma, quello dei MER, che secondo me ha cambiato il nostro approccio alle immagini da Marte: per la prima volta disponibili quotidianamente su siti aperti e accessibili a chiunque tramite un semplice browser.
Manna per appassionati di elaborazione immagini e strumento di marketing potentissimo…
Naturalmente sto trascurando la cosa piu’ importante, cioe’ l’incredibile produzione scientifica e la resilienza dell’hardware, che ha stoicamente superato di gran lunga la vita utile prevista.
Arrivavano in un momento interessante. Prima dei social network, dopo la diffusione di accesso ad internet capillare.
Forse non tutte le foto, ma sono sicuro che già Pathfinder era relativamente ben rappresentato online, con un sito apposta. All’epoca sbavavo sui cataloghi (dei modem! Non postalmarket) ma non avevo accesso ad internet a casa. I parenti e gli amici con una connessione erano considerati strani pionieri. 6 anni dopo era già tutta un’altra cosa.
I liveblog (mai del tutto scomparsi, per fortuna!) erano il modo per seguire le cose live all’epoca. Adesso però mi sento vecchio.