Dati principali del lancio
|
|
Data di lancio |
2000-03-25 20:34:43 |
Esito lancio |
SUCCESSO |
Dettagli della missione
|
|
Nome |
IMAGE |
Tipo |
Scienze planetarie |
Orbita |
Orbita ellittica (Elliptical) |
Centro e rampa di lancio
|
|
|
Nome |
Space Launch Complex 2W - Vandenberg SFB, CA, USA1 2
|
 |
Lanci dalla rampa |
94 |
|
Lanci dal Centro |
719 |
|
Atterraggi al Centro |
10 |
|
Lanciatore
|
|
Vettore |
Delta 7326-9.51
|
Costruttore |
McDonnell Douglas 1
|
Fornitore servizi di lancio |
United States Air Force 1 2
|
Primo volo |
1998-10-24 |
Numero stadi |
4 |
Altezza |
38,40 m |
Diametro |
2,44 m |
Peso al lancio |
155 t |
Spinta al decollo |
2.500 kN |
Capacità di carico |
LEO: - GTO: - |
Successi/Lanci totali |
3/3 (3 consecutivi) |
Ultimo aggiornamento: 2023-05-21T14:00:59 con AstronautiBOT 10 beta 18d - Fonte: LaunchLibrary2 API
1 Mi Piace
(Traduzione automatica) IMAGE (Imager for Magnetopause to Aurora Global Exploration) utilizza atomi neutri, ultravioletti e tecniche di imaging radio per identificare i meccanismi dominanti per l’iniezione di plasma nella magnetosfera su scale temporali di sottotempesta e tempesta magnetica, determinare la risposta diretta della magnetosfera al vento solare i cambiamenti; e scopri come e dove i plasmi magnetosferici vengono energizzati, trasportati e successivamente persi durante le sottotempeste e le tempeste magnetiche.
1 Mi Piace