Dati principali del lancio
|
|
| Data di lancio |
2001-03-18 22:33:30 |
| Esito lancio |
SUCCESSO |
Dettagli della missione
|
|
| Nome |
XM-2 |
| Tipo |
Telecomunicazioni |
| Orbita |
Orbita di trasferimento geostazionaria (GTO) |
Centro e rampa di lancio
|
|
|
| Nome |
Piattaforma di lancio Odyssey - Sea Launch1 2
|
|
| Lanci dalla rampa |
36 |
|
| Lanci dal Centro |
43 |
|
| Atterraggi al Centro |
0 |
|
Lanciatore
|
|
| Vettore |
Zenit 3SL
|
| Costruttore |
Sea Launch 1 2
|
| Fornitore servizi di lancio |
Sea Launch 1 2
|
| Primo volo |
1999-03-28 |
| Numero stadi |
1 |
| Altezza |
4,60 m |
| Diametro |
0,42 m |
| Peso al lancio |
0 t |
| Spinta al decollo |
45 kN |
| Capacità di carico |
LEO: 0 kg GTO: 0 kg |
| Successi/Lanci totali |
33/36 (1 consecutivi) |
Ultimo aggiornamento: 2023-06-25T22:07:19 con AstronautiBOT 11 beta - Fonte: LaunchLibrary2 API
1 Mi Piace
(Traduzione automatica) Hughes Space and Communications International, Inc., ora Boeing Satellite Systems, Inc., e XM Satellite Radio Inc. (XMTM) hanno firmato un contratto il 23 marzo 1998, per due modelli di satelliti BSS-702, denominati XM 1 e XM 2 (soprannominati " Rock and roll"). Questi satelliti sono progettati per fornire una programmazione radio audio digitale all’avanguardia direttamente ad auto, case e radio portatili da costa a costa.
1 Mi Piace