Allego una foto che mostra l’amata polpetta. Ora sta a voi dire chi vestiva la tuta e la data dello scatto. Vi do 10 minuti.
EDIT: ah, già la foto:
http://history.nasa.gov/alsj/a17/AS17-134-20387HR.jpg
Allego una foto che mostra l’amata polpetta. Ora sta a voi dire chi vestiva la tuta e la data dello scatto. Vi do 10 minuti.
EDIT: ah, già la foto:
http://history.nasa.gov/alsj/a17/AS17-134-20387HR.jpg
Il link conteneva già la risposta, ma Gene Cernen nel dicembre del 1972 è inconfondibile.
Scusate se alimento l’OT, ma anch’io sono un deciso estimatore della vecchia Meatball. Racchiude in sè i confini e la vision della NASA; con un cerchio che può evocare l’arancia blu sulla quale viviamo ma anche, in senso più astratto, l’intero universo. L’oggetto in orbita al centro e quella sorta di freccia che sembrava puntare verso il futuro caricava di significati gli spazi presenti nel logo, pieni e vuoti. Il Worm era sì più “futuristico” (ma un futuristico che, come molti temi nati a cavallo tra anni '70 e '80 invecchia presto), ma al tempo stesso bidimensionale e (ovvviamente nella mia opinione) privo di qualsiasi potere evocativo. Quando la vecchia cara meatball venne restaurata, tirai un sospiro di sollievo. Spero di non aver indispettito nessuno
Sono perfettamente d’accordo con te Giulione,e già che siamo in tema di estetica,a me il colore “pumpkin” delle tute non è mai piaciuto.
Vuoi mettere il bianco!
Caro Carmelo, credo che l’arancione “psichedelico” delle ACES fosse dovuto al fatto che, nel caso di una disgraziata (quanto improbabile) fuga dall’Orbiter durante un incidente, gli astronauti sarebbero apparsi più facilmente ai soccorritori, per cui in questo caso più che un’amenità stilistica, era una necessità operativa. Tuttavia le tute bianche mi ricordano il periodo leggendario delle Apollo, e quindi speriamo che quelle di Orion riprendano la tradizione!
Si certo,la funzione dell’arancione era quella (anche se ci sono altri modi,tipo sostanze coloranti se finisci in mare.
Se finisci su un isola o nella giungla di certo non ti tieni addosso la tuta).
Non sto però dicendo che quel colore fosse inutile,solo che non lo amo.
Una chicca cinematografica
Apollo 13
Vestizione di Lovell durante l’applicazione degli elettrodi dell’elettrocardiografo un figurante posizionato in direzione vetrata fa un piccolo movimento e per un attimo scopre il verme serigrafato sulle vetrate. Logo che al tempo non poteva esitere
'azz… mica tutti sono fanatici come Kubric!
Verme che peraltro era sfuggito alla furia eradicatrice di Goldin.
L’autore del blog non ha preso in considerazione le scritte sulle “criobare” del film?
http://www.surfling.org/darkstar/2001darkstar/frozen-astronaut-1.jpg