Dati principali del lancio
|
|
Data di lancio |
2002-07-03 06:47:41 |
Esito lancio |
SUCCESSO |
Dettagli della missione
|
|
Nome |
Contour |
Tipo |
Eliofisica |
Orbita |
Orbita eliosincrona (SSO) |
Centro e rampa di lancio
|
|
|
Nome |
Space Launch Complex 17A - Cape Canaveral, Florida, USA1 2
|
 |
Lanci dalla rampa |
145 |
|
Lanci dal Centro |
893 |
|
Atterraggi al Centro |
34 |
|
Lanciatore
|
|
Vettore |
Delta 7425-9.51
|
Costruttore |
McDonnell Douglas 1
|
Fornitore servizi di lancio |
United States Air Force 1 2
|
Primo volo |
1998-12-11 |
Numero stadi |
4 |
Altezza |
39,00 m |
Diametro |
2,44 m |
Peso al lancio |
170 t |
Spinta al decollo |
3.020 kN |
Capacità di carico |
LEO: - GTO: - |
Successi/Lanci totali |
3/3 (3 consecutivi) |
Ultimo aggiornamento: 2023-06-25T21:49:41 con AstronautiBOT 11 beta - Fonte: LaunchLibrary2 API
1 Mi Piace
(Traduzione automatica) La sonda CONTOUR (Comet Nucleus Tour), costruita e gestita dall’Applied Physics Laboratory (APL) della Johns Hopkins University, ha iniziato la sua missione quinquennale per esplorare tre comete, utilizzando ripetuti incontri con la terra per modificare la sua orbita al fine di raggiungere ogni obiettivo .
1 Mi Piace