Dati principali del lancio
|
|
Data di lancio |
2002-11-28 06:07:07 |
Esito lancio |
SUCCESSO |
Dettagli della missione
|
|
Nome |
AlSat-1 |
Tipo |
Scienze della Terra |
Orbita |
Orbita polare (PO) |
Centro e rampa di lancio
|
|
|
Nome |
132/1 (132L) - Cosmodromo di Pleseck, Federazione Russa1 2
|
 |
Lanci dalla rampa |
212 |
|
Lanci dal Centro |
1661 |
|
Atterraggi al Centro |
0 |
|
Lanciatore
|
|
Vettore |
Kosmos-3M (11K65M)1
|
Costruttore |
Russian Space Forces 1
|
Fornitore servizi di lancio |
Production Corporation Polyot 1 2
|
Primo volo |
1967-05-15 |
Numero stadi |
- |
Altezza |
- |
Diametro |
- |
Peso al lancio |
- |
Spinta al decollo |
- |
Capacità di carico |
LEO: - GTO: - |
Successi/Lanci totali |
423/445 (22 consecutivi) |
Ultimo aggiornamento: 2023-06-25T21:44:56 con AstronautiBOT 11 beta - Fonte: LaunchLibrary2 API
1 Mi Piace
(Traduzione automatica) ALSAT 1 era un minisatellite di imaging algerino. Il satellite da 90 kg è stata la prima parte di un sistema internazionale di monitoraggio dei disastri (DMS) per allertare i disastri naturali o causati dall’uomo.
1 Mi Piace