Dati principali del lancio
|
|
Data di lancio |
2003-05-09 04:29:25 |
Esito lancio |
SUCCESSO |
Dettagli della missione
|
|
Nome |
Hayabusa |
Tipo |
Astrofisica |
Orbita |
Asteroide (Asteroid) |
Centro e rampa di lancio
|
|
|
Nome |
M-V Pad - Centro spaziale di Uchinoura, Giappone1 2
|
 |
Lanci dalla rampa |
8 |
|
Lanci dal Centro |
42 |
|
Atterraggi al Centro |
0 |
|
Lanciatore
|
|
Vettore |
M-V1 2
|
Costruttore |
IHI Corporation 1 2
|
Fornitore servizi di lancio |
Institute of Space and Astronautical Science 1 2
|
Primo volo |
1997-02-12 |
Numero stadi |
4 |
Altezza |
30,80 m |
Diametro |
2,50 m |
Peso al lancio |
137 t |
Spinta al decollo |
3.780 kN |
Capacità di carico |
LEO: 1.800 kg GTO: -
|
Successi/Lanci totali |
6/7 (4 consecutivi) |
Ultimo aggiornamento: 2022-09-21T04:13:38 con AstronautiBOT 10 beta 5 - Fonte: LaunchLibrary2 API
1 Mi Piace
(Traduzione automatica) MUSES-C (ribattezzato Hayabusa dopo il lancio) è un esempio di missione di ritorno sull’asteroide. Il suo obiettivo principale è acquisire e verificare la tecnologia necessaria per recuperare campioni da un piccolo corpo nel sistema solare e riportarli sulla terra.
1 Mi Piace