Dati principali del lancio
|
|
Data di lancio |
2006-04-25 16:47:16 |
Esito lancio |
SUCCESSO |
Dettagli della missione
|
|
Nome |
EROS B |
Tipo |
Scienze della Terra |
Orbita |
Orbita bassa terrestre (LEO) |
Centro e rampa di lancio
|
|
|
Nome |
5 - Svobodny Cosmodrome, Russian Federation1 2
|
 |
Lanci dalla rampa |
5 |
|
Lanci dal Centro |
5 |
|
Atterraggi al Centro |
0 |
|
Lanciatore
|
|
Vettore |
Start-11
|
Costruttore |
Moscow Institute of Thermal Technology 1
|
Fornitore servizi di lancio |
Russian Space Forces 1
|
Primo volo |
1993-03-25 |
Numero stadi |
4 |
Altezza |
22,70 m |
Diametro |
1,61 m |
Peso al lancio |
47 t |
Spinta al decollo |
887 kN |
Capacità di carico |
LEO: 632 kg GTO: - |
Successi/Lanci totali |
5/5 (5 consecutivi) |
Ultimo aggiornamento: 2023-06-25T21:04:52 con AstronautiBOT 11 beta - Fonte: LaunchLibrary2 API
1 Mi Piace
(Traduzione automatica) Al fine di soddisfare la domanda del mercato per una più rapida rivisitazione dei satelliti EROS (Earth Resources Observation Systems B), ImageSat ha acquistato il satellite EROS B, il cui lancio è previsto per il primo trimestre del 2006. Simile nell’aspetto a EROS A, il nuovo satellite ha capacità superiori, tra cui una telecamera più grande di tipo CCD/TDI (Charge Coupled Device/Time Delay Integration), con risoluzione pancromatica standard di 0,70 m ad un’altitudine di circa 500 km, un registratore integrato più grande, una migliore precisione di puntamento e un collegamento di comunicazione dati più veloce.
1 Mi Piace