Dati principali del lancio
|
|
Data di lancio |
2006-06-15 08:00:00 |
Esito lancio |
SUCCESSO |
Dettagli della missione
|
|
Nome |
Resurs-DK |
Tipo |
Scienze della Terra |
Orbita |
Orbita bassa terrestre (LEO) |
Centro e rampa di lancio
|
|
|
Nome |
1/5 - Cosmodromo di Baykonur, Repubblica del Kazakistan1 2
|
 |
Lanci dalla rampa |
487 |
|
Lanci dal Centro |
1541 |
|
Atterraggi al Centro |
0 |
|
Lanciatore
|
|
Vettore |
Soyuz-U-PVB1 2
|
Costruttore |
Progress Rocket Space Center 1 2
|
Fornitore servizi di lancio |
Russian Federal Space Agency (ROSCOSMOS) 1 2
|
Primo volo |
1984-03-21 |
Numero stadi |
2 |
Altezza |
51,00 m |
Diametro |
3,00 m |
Peso al lancio |
313 t |
Spinta al decollo |
- |
CapacitĂ di carico |
LEO: 6.900 kg GTO: - |
Successi/Lanci totali |
72/74 (12 consecutivi) |
Ultimo aggiornamento: 2023-06-25T21:03:34 con AstronautiBOT 11 beta - Fonte: LaunchLibrary2 API
1 Mi Piace
(Traduzione automatica) Il satellite russo Resurs-DK 1 (46KS) è progettato principalmente per l’immagine e la trasmissione di dati su informazioni per lo studio delle risorse naturali della Terra, dati sull’ecologia e l’emergenza, lo stato della superficie del mare, la situazione del ghiaccio, le condizioni meteorologiche nelle regioni polari della Terra, nonché per supportare lo scambio di dati digitali tra utenti di terra. Il satellite è continuamente orientato verso la Terra per realizzare questo programma di osservazione della superficie terrestre. Il veicolo spaziale è stato costruito da TsSKB Progress a Samara. Si basa sul satellite di imaging militare Yantar-4KS1M (Neman). Il sensore principale del veicolo spaziale è l’imager optoelettronico a scopa di spinta Geoton-L1. La risoluzione pancromatica a un’altitudine di 360 km è 0,9 m, a un’altitudine di 604 km è 1,5 m. La risoluzione multispettrale è compresa tra 1,5 e 2 m.
1 Mi Piace