[2018-10-08] Falcon 9 Block 5 | SAOCOM 1A

LOL nope, ancora no…
Mi gusto il replay super spettacolare (link al video nel primo post) che grazie al sole al tramonto ci ha regalato le immagini del rientro del primo stadio più scenografici che ricordi…

Foto spettacolari cominciano ad affiorare…
Partendo da reddit /r/SpaceXLaunge.

Fonte

3 Mi Piace

Wow! E queste? :dizzy_face:

3 Mi Piace

video di Sai Ram Ganti

4 Mi Piace

:astonished:
E’ un drone quello che passa a 0:05?
E sono le onde d’urto del primo stadio quelle a 0:49?

Pare proprio di sì.

Diciamo che sono gli esausti dei controlli di assetto del primo stadio, resi visibili dalle particolari condizioni di illuminazione. Il “disegno” dipende dalla manovra che viene eseguita.

1 Mi Piace

Le informazioni su questa missione sono state aggiornate. Puoi consultare i dettagli cliccando qui.

Ragazzi è un aereo di linea :smiley:

2 Mi Piace

Spettacolo!! Difficile vedere lanci così fantasmagorici. Il primo stadio dev’essere atterrato in modo un pò brusco, é parecchio stortino

Le informazioni su questa missione sono state aggiornate. Puoi consultare i dettagli cliccando qui.

Guardando il lancio (ma soprattutto il rientro del primo stadio) mi sono nate due domande (probabilmente da chi non lo ha mai notato prima… scusate!)

  1. dopo l’entry burn (in cui la velocità decresce di circa 2000 km/h) la velocità di discesa del primo stadio torna a crescere ma poco dopo diminuisce drasticamente… è solo effetto del maggiore attrito dell’aria o c’è qualche altra forza (anche propulsiva) che contribuisce a frenare il primo stadio? (prima che, evidentemente, si riaccendano i motori per il landing burn)
  2. è una mia impressione oppure sia dal video di space X che dalle foto sulla LZ il booster è leggermente inclinato?

Almeno 2,35 gradi. Ma potrebbe essere anche un effetto della camera. L’orizzonte non sembra particolarmente dritto…

2 Mi Piace

Solo drag e grid fin

https://discourse-data.ams3.digitaloceanspaces.com/original/3X/7/7/77ea6751ce3ae1c39d987d93c67e001b67d30f21.jpeg

grafico via https://www.flightclub.io



Sì è un pelo storto, ma non è la prima volta che succede

4 Mi Piace

Credo sia solo un leggero effetto “grandangolare” dovuto all’ottica della telecamera, lo si vede in praticamente tutte le immagini di questo tipo nei precedenti atterraggi.

Siamo sicuri dei 3.000 kg per la massa del payload? Qui stimano 1.600 kg.

https://directory.eoportal.org/web/eoportal/satellite-missions/s/saocom

Penso sia un errore di unità di misura, anche su reddit al post linkato sotto c’è qualcuno che obbiettava sulla massa del payload.

mi sono fatto l’idea che qualcuno abbia inserito il valore in libbre (3000) e che nelle trascritture si siano sbagliati nella conversione (che n effetti sono circa 1360,777 kg )

link al post: https://www.reddit.com/r/spacex/comments/9fwj9o/saocom_1a_launch_campaign_thread/e7bh14p

edit: anche nel link al wiki del post iniziale si parla di 1600kg circa

1 Mi Piace

1 Mi Piace

Se questa di Vandenberg è la LZ-4 dove si trova la LZ-3?

Penso che non esista, e che abbiano mantenuto il numero originario del launch complex (4), per non creare confusione.

Questo non confonde i nostri nonni ma confonderà i nostri figli. :grinning: