Dati principali del lancio
Data di lancio
2018-10-25 00:15:00
Finestra di lancio
Durata: 05:00:00 Da 2018-10-24 22:00:00 a 2018-10-25 03:00:00
Esito lancio
SUCCESSO
Dettagli della missione
Nome
Lotos-S1 (Kosmos 2528)
Tipo
Governativo/Top Secret
Orbita
Orbita bassa terrestre (LEO)
Centro e rampa di lancio
Nome
43/4 (43R) - Cosmodromo di Pleseck, Federazione Russa1 2
Lanci dalla rampa
306
Lanci dal Centro
1651
Atterraggi al Centro
0
Lanciatore
Vettore
Soyuz 2.1b1
Costruttore
Progress Rocket Space Center 1 2
Fornitore servizi di lancio
Russian Space Forces 1 2
Primo volo
-
Numero stadi
3
Altezza
46,30 m
Diametro
2,95 m
Peso al lancio
312 t
Spinta al decollo
-
Capacità di carico
LEO: 8.200 kg GTO: 3.250 kg
Successi/Lanci totali
14/14 (14 consecutivi)
Video
Успешный пуск ракеты “Союз-2.1б”: спутник выведен на орбиту. На государственном космодроме Плесецк осуществлен пуск ракеты-носителя “Союз-2.1б”. Полет проход…
Altri video
Ultimo aggiornamento: 2022-07-01T03:15:03 con AstronautiBOT 10 beta 1 - Fonte: LaunchLibrary2 API
Lupin
17 Ottobre 2018, 9:07pm
#2
Se launchlibrary non sbaglia, questo lancio rappresenterà il ritorno al volo del razzo Soyuz.
launchlibrary ribadisce il concetto, visto che oggi ha fatto passare lo stato a “GO”
Anche Zak conferma che fanno sul serio. Il razzo è già sulla rampa a Plesetsk (la foto è di repertorio)
1 Mi Piace
Speriamo che fili tutto liscio!
Lupin
24 Ottobre 2018, 9:36pm
#7
Iniziato l’imbarco dei propellenti.
Lupin
25 Ottobre 2018, 4:24am
#9
Video del ritorno al volo del razzo Soyuz, seppure in una versione diversa e da un cosmodromo diverso, il che presuppone un diverso team di mascalz… ehm di tecnici che hanno integrato i booster al core.
1 Mi Piace
Lupin
25 Ottobre 2018, 4:53am
#10
Abbiamo anche qualche foto.
2 Mi Piace
Lupin
25 Ottobre 2018, 5:02am
#11
Ma il Lotos S1 non era già stato lanciato?
E’ in programma per il 2 dicembre alle 11.30 (italiane) dal Plesetsk il lancio di Lotos, un satellite spia, a bordo di un Soyuz 2.1b. Anche se il lanciatore è lo stesso dello sfortunato Meteor questo volo non subirà ritardi, dal momento che non ha a bordo un modulo Fregat e che il resto del vettore, da Vostochny, si è comportato in modo regolare.
Orbita prevista: 900× 909 km, con inclinazione di 67.1°
Particolarità del lancio sarà l’impiego di una piattaforma di lancio (43/4) non usata da temp…
Menomale!
Speriamo che i team che integra a Kourou /Sinnamary sia attento e scrupoloso
Lotos S1 dovrebbe essere una costellazione. Quello del 02/12/2017 era il Lotos-S1 #2 , №803; questo dovrebbe essere il #3 , №804 (il primo, #1 , №802, fu lanciato nel 2014).
Cf. https://space.skyrocket.de/doc_sdat/lotos.htm
1 Mi Piace
Lupin
25 Ottobre 2018, 5:45am
#14
Grazie Rob. Nel frattempo il satellite è pure diventato Kosmos-2528 o 43657 per gli amici.
Lotos-S1 spacecraft is a part of the Liana constellation, designed for orbital electronic intelligence.