Conferme ufficiali del successo del lancio 
Ora lâappuntamento è per martedĂŹ alle 16 per lâinserimento orbitale.
Di giĂ ?
Non ricordavo quanto fosse veloce raggiungere la Luna.
grazie per gli aggiornamenti!
Con questa missione i cinesi, qualora avessero successo, realizzerebbero una âspace firstâ senza precedenti.
Una missione verso il lato non visibile della Luna è stata immaginata sin dagli albori dellâastronautica ma, per vari motivi, non si è riuscita a concretizzare .
Immagini ad alta risoluzione qui:
Qui si trova un video che mostra tutte le fasi di volo dalle onboard camera.
Lâallunaggio è previsto per fine dicembre / inizio gennaio. Abbiamo per caso qualche dettaglio delle operazioni che avverranno da martedĂŹ fino al landing?
Non che io sappia. Probabilmente si sono presi molto tempo per indagare bene e decidere il punto esatto di atterraggio e per testare a fondo il ponte radio con la sonda in orbita. Poi naturalmente dovranno aspettare il novilunio se non vogliono atterrare al buio.
Video animato che riassume la missione.
CNSA annuncia che la sonda è arrivata oggi in orbita lunare.

www.xinhuanet.com/english/2018-12/12/c_137669026.htm
Il lander comunica correttamente con il satellite Queqiao. Un altro tassello verso il successo di questa missione.
https://gbtimes.com/change-4-lander-makes-contact-with-queqiao-relay-satellite-from-lunar-orbit
Interessante articolo di Andrew Jones su GB Times che illustra dove verrĂ fatta atterrare (probabilmente) la sonda cinese. Il cratere Von KĂĄrmĂĄn, di 186 km di diametro offre un terreno pianeggiante molto promettente anche dal punto di vista della composizione ed è uno dei favoriti⌠La prima data probabile per lâatterraggio potrebbe essere a partire dal 3 gennaio, ovvero quando sul lato nascosto della Luna tornerĂ la luce solare.
https://gbtimes.com/where-on-the-far-side-of-the-moon-will-the-change-4-lunar-spacecraft-land











