Missioni robotiche in corso


Mars Odyssey Categoria relativa a Mars Odyssey, una sonda di NASA in orbita attorno a Marte. Il sito ufficiale si può raggiungere a questo indirizzo. Hope Categoria relativa a Hope, il primo orbiter marziano dell’agenzia spaziale degli Emirati Arabi Uniti. Il sito ufficiale si può raggiungere a questo indirizzo. Euclid Categoria relativa ad Euclid, un telescopio ESA dedicato allo studio dell’accelerazione dell’Universo per capire meglio energia e materia oscura. Il sito ufficiale si può raggiungere a questo indirizzo. BepiColombo Categoria relativa a BepiColombo, un orbiter di Mercurio, frutto della collaborazione tra ESA e JAXA. Il sito ufficiale si può raggiungere a questo indirizzo. Tianwen-1 Categoria relativa a Tianwen-1, un orbiter marziano di CNSA. Il sito ufficiale si può raggiungere a questo indirizzo. New Horizons Categoria relativa a New Horizons, una sonda interplanetaria di NASA che ha visitato Plutone. Il sito ufficiale si può raggiungere a questo indirizzo. Voyager 1/2 Categoria relativa a Voyager 1/2, due sonde di NASA con lo scopo di studiare i pianeti più esterni del Sistema Solare. Il sito ufficiale si può raggiungere a questo indirizzo. Nancy Grace Roman Space Telescope Categoria dedicata al Nancy Grace Roman Space Telescope, in precedenza noto come WFIRST, un telescopio nell’infrarosso gestito da NASA per lo studio di galassie lontane. Il sito ufficiale si può raggiungere a questo indirizzo. Non governative Questa categoria comprende le missioni robotiche lanciate da aziende private, o in generale, da enti non governativi. AGILE Categoria relativa ad AGILE, un satellite dell’Agenzia Spaziale Italiana che osserva il cielo nelle lunghezze d’onda tra i gamma e X. Il sito ufficiale si può raggiungere a questo indirizzo. Chandrayaan-2 Categoria relativa a Chandrayaan-2, una missione composta da orbiter, lander e rover dell’agenzia spaziale indiana. Il sito ufficiale si può raggiungere a questo indirizzo. OCO Categoria relativa ad OCO, un satellite di NASA con scopi di studio dell’ambiente. Il sito ufficiale si può raggiungere a questo indirizzo. Chang'e 4 Categoria relativa a Chang’e 4, una missione composta da orbiter, lander e rover dell’agenzia spaziale cinese. Il sito ufficiale si può raggiungere a questo indirizzo. Chandra X-ray Categoria relativa a Chandra X-ray, un telescopio in banda X di NASA. Il sito ufficiale si può raggiungere a questo indirizzo. XMM Newton Categoria relativa a XMM Newton, un osservatorio a raggi X di ESA. Il sito ufficiale si può raggiungere a questo indirizzo. Mars Express Categoria relativa a Mars Express, una missione di ESA per lo studio della superficie e dell’atmosfera di Marte. Il sito ufficiale si può raggiungere a questo indirizzo. OSIRIS-REx Categoria relativa ad OSIRIS-Rex, una sonda di NASA in orbita attorno all’asteroide Bennu, da cui ha prelevato dei campioni per riportarli a Terra. Il sito ufficiale si può raggiungere a questo indirizzo. GMES Categoria relativa a GMES, il programma di monitoraggio sull’ambiente di ESA. Il sito ufficiale si può raggiungere a questo indirizzo. Lunar Reconnaissance Orbiter Categoria relativa al Lunar Reconaissance Orbiter, un orbiter attorno alla Luna. Il sito ufficiale si può raggiungere a questo indirizzo. Trace Gas Orbiter Categoria relativa a TGO, un orbiter di ESA e Roscosmos attorno a Marte. Il sito ufficiale si può raggiungere a questo indirizzo. Akatsuki Categoria relativa ad Akatsuki, un orbiter dell’agenzia spaziale giapponese in orbita attorno a Venere. Il sito ufficiale si può raggiungere a questo indirizzo. Cosmo Skymed Categoria relativa a Cosmo Skymed, un sistema di satelliti per l’osservazione terrestre gestiti dall’ASI. Il sito ufficiale si può raggiungere a questo indirizzo. SMOS e PROBA-2 Categoria relativa a SMOS-PROBA2, due missioni ESA dedicate allo studio del ciclo dell’acqua e del clima. Il sito ufficiale si può raggiungere a questo indirizzo. Fermi GLAST Categoria relativa a Fermi GLAST, un telescopio NASA per osservare sulle frequenze dei raggi gamma. Il sito ufficiale si può raggiungere a questo indirizzo. WISE Categoria relativa a WISE, un telescopio NASA per le osservazioni nell’infrarosso. Il sito ufficiale si può raggiungere a questo indirizzo. Perseverance e Ingenuity Categoria relativa a Perseverance e Ingenuity, un rover e il primo prototipo di elicottero che analizzeranno Marte in cerca di vita. Il sito ufficiale si può raggiungere a questo indirizzo. Europa Clipper Categoria relativa ad Europa Clipper, una missione destinata a studiare l’omonimo satellite di Giove. Il sito ufficiale si può raggiungere a questo indirizzo. LARES Categoria relativa a LARES, un satellite con lo scopo di misurare l’effetto Lense-Thirring con una elevata precisione. Il sito ufficiale si può raggiungere a questo indirizzo. Chang'e 3 Categoria relativa a Chang’e 3, un rover e lander lunari cinesi. Il sito ufficiale si può raggiungere a questo indirizzo. James Webb Space Telescope Categoria relativa a James Webb Space Telescope, un telescopio destinato ad essere il successore di Hubble. Il sito ufficiale si può raggiungere a questo indirizzo. Rosalind Franklin Exomars Rover Categoria relativa a Rosalind Franklin, il lander della missione ExoMars 2022. Il sito ufficiale si può raggiungere a questo indirizzo. Lucy Categoria relativa alla missione Lucy, una sonda destinata a studiare gli asteroidi troiani e greci. Il sito ufficiale si può raggiungere a questo indirizzo. Hayabusa 2 Categoria relativa a Hayabusa 2, una sonda di JAXA con l’obiettivo di orbitare attorno all’asteroide Ryugu e prelevare dei campioni da riportare a Terrra. Il sito ufficiale si può raggiungere a questo indirizzo. INTEGRAL Categoria relativa ad INTEGRAL, un telescopio di ESA, Roscosmos e NASA per osservare i raggi gamma. Il sito ufficiale si può raggiungere a questo indirizzo. Cryosat Categoria relativa a Cryosat, un satellite dell’ESA dedicato allo studio dell’ambiente. Il sito ufficiale si può raggiungere a questo indirizzo. Psyche Categoria relativa a Psyche, una sonda di NASA con lo scopo di studiare l’omonimo asteroide, composto dalla maggior parte di metallo. Il sito ufficiale si può raggiungere a questo indirizzo. SDO - Solar Dynamics Observatory Categoria relativa a Solar Dynamics Observatory, una sonda di NASA dedicata allo studio del Sole. Il sito ufficiale si può raggiungere a questo indirizzo. STEREO Categoria relativa a STEREO, due sonde NASA per lo studio del Sole, situate in due punti lagrangiani distinti. Il sito ufficiale si può raggiungere a questo indirizzo. SOHO Categoria relativa a SOHO, una sonda ESA e NASA per lo studio del Sole. Il sito ufficiale si può raggiungere a questo indirizzo. Mars Reconnaissance Orbiter Categoria relativa a MRO, una sonda di NASA attorno a Marte. Il sito ufficiale si può raggiungere a questo indirizzo. ARTEMIS Categoria relativa ad ARTEMIS, due sonde statunitensi, precedentemente note come Themis, in orbita attorno alla Luna. Il sito ufficiale si può raggiungere a questo indirizzo. CHEOPS Categoria relativa a CHEOPS, un telescopio spaziale per lo studio di pianeti extrasolari di ESA. Il sito ufficiale si può raggiungere a questo indirizzo. MAVEN Categoria relativa a MAVEN, un orbiter di NASA attorno a Marte, con lo scopo di studiarne l’atmosfera. Il sito ufficiale si può raggiungere a questo indirizzo. Juno Categoria relativa a Juno, una sonda di NASA in orbita attorno a Giove. Il sito ufficiale si può raggiungere a questo indirizzo. Parker Solar Probe Categoria relativa a Parker Solar Probe, una sonda di NASA destinata a studiare il Sole a distanze mai raggiunte prima. Il sito ufficiale si può raggiungere a questo indirizzo. Cluster II Categoria relativa a Cluster II, una missione di NASA per lo studio della magnetosfera terrestre. Il sito ufficiale si può raggiungere a questo indirizzo. JUICE Categoria relativa a JUICE, una sonda di ESA per lo studio delle lune di Giove. Il sito ufficiale si può raggiungere a questo indirizzo. Mars Sample Return Categoria relativa a Mars Sample Return, un progetto di ritorno di alcuni campioni dalla superficie marziana. Il sito ufficiale si può raggiungere a questo indirizzo. IBEX Categoria relativa ad IBEX, un satellite di NASA con lo scopo di studiare la natura dell’interazione tra il vento solare e lo spazio interstellare. Il sito ufficiale si può raggiungere a questo indirizzo. GOES-O Categoria relativa a GOES-O, un satellite meteorologico di NASA. Il sito ufficiale si può raggiungere a questo indirizzo. Curiosity - MSL Categoria relativa a Curiosity, un rover di NASA su Marte. Il sito ufficiale si può raggiungere a questo indirizzo. Chang'e 5 Categoria relativa a Chang’e 5, una missione con lo scopo di riportare sulla Terra dei campioni del suolo lunare, per la prima volta dal 1976. Il sito ufficiale si può raggiungere a questo indirizzo. Hubble Space Telescope Categoria relativa a Hubble Space Telescope, un telescopio spaziale di NASA, operante nel visibile e nel vicino infrarosso. Il sito ufficiale si può raggiungere a questo indirizzo. Solar Orbiter Categoria relativa a Solar Orbiter, una sonda di ESA per lo studio del Sole. Il sito ufficiale si può raggiungere a questo indirizzo.
Argomento Risposte Visualizzazioni Attività
0 643 Settembre 15, 2018
190 7469 Ottobre 6, 2025
1105 80006 Ottobre 3, 2025
492 27448 Settembre 29, 2025
33 3429 Settembre 24, 2025
13 1235 Settembre 24, 2025
19 1431 Settembre 22, 2025
235 10786 Settembre 21, 2025
66 4190 Settembre 19, 2025
76 4377 Settembre 5, 2025
27 1393 Agosto 27, 2025
2 127 Agosto 21, 2025
1048 20145 Agosto 15, 2025
20 517 Agosto 10, 2025
43 3157 Agosto 6, 2025
11 413 Agosto 2, 2025
40 3040 Agosto 1, 2025
45 2446 Luglio 13, 2025
10 942 Giugno 27, 2025
7 516 Giugno 23, 2025
18 2006 Giugno 19, 2025
53 4881 Giugno 17, 2025
21 1313 Giugno 13, 2025
33 2947 Maggio 30, 2025
126 7720 Maggio 20, 2025
128 9264 Aprile 26, 2025
81 6471 Aprile 25, 2025
344 19332 Aprile 24, 2025
0 71 Aprile 18, 2025
23 1355 Novembre 6, 2023