Esatto. Questo lancio è molto importante per NGIS. La capacità di caricare “last minute” attraverso il PLF era esclusiva di Space X per quanto riguarda il contratto CRS. Ora non più come possiamo vedere…
https://twitter.com/nasahqphoto/status/1118326468977799168
Inoltre come giustamente dici, Cygnus testerà capacità di lunga durata in orbita e un set di giroscopi nuovi che daranno l’opzione a Cygnus di sganciarsi e riagganciarsi alla ISS.
Also… questo lancio segna la fine dell’Antares 230. Con l’inizio dei contratti CRS-2, NGIS usarà l’Antares 230+. Questo vettore usa un primo stadio ottimizzato per il motore RD-181 (quello in uso ora, è ottimizzato per i meno potenti NK-33). Questo permetterà di usare l’RD-181 al massimo potenziale, e fare qualcosa che pochissimi vettori fanno. Andare a tavoletta (100% throttle) attraverso il Max Q. Questo assieme a un secondo stadio CASTOR 30XL alleggerito in dry mass e a traiettorie ottimizzate renderanno capace l’Antares 230+ di portare almeno 7900 kg verso la ISS e 3729 kg di cargo (contro gli attuali 3350 kg), confermando Cygnus come l’heavy cargo lifter verso la ISS.
Tra le altre cose NGIS offrirà questa versione potenziata al NASA LSP per competere per altri lanci oltre i contratti CRS.
Auguro un ottimo volo di chiusura carriera all Antares 230
(immagini credit NGIS)