Separato RCM-2
Eh dipende da quanto viene scrubbatoâŚ
Nel caso facci un video, ti invidio anche io
Sicuramente le foto che in moltissimi postano su Twitter ( Sono fotografi professionisti) sono di gran lunga migliore.
Niente video purtroppo per lâultima separazione, comunque unâaltra missione con successo per Falcon 9!
Utile anche per chi vuole un audio âpulitoâ dalla voce della commentatrice
Per chi se lo fosse perso, SpaceX ci mette sempre del suo con qualche easter egg
Erano 152 giorni che non si assisteva ad un lancio del Falcon 9 da Vandenberg. Per trovare una pausa piĂš lunga bisogna tornare al giugno 2017 quando il Falcon 9 della missione Falcon 9 - Iridium NEXT Flight 2 - #36 di Lupin venne lanciato 162 giorni dopo il precedente (allora questo valore costituĂŹ il nuovo record da Vandenberg).
Finalmente abbiamo avuto il secondo atterraggio alla LZ-4, avvenuto 248 giorni dopo il precedente. Per confronto, il secondo atterraggio alla LZ-1 avvenne 209 giorni dopo il primo mentre per la LZ-2 ci sono voluti 429 giorni per vedere due atterraggi.
Si tende a dare ai razzi una certa rotazione per sfruttare il principio di conservazione del momento angolare per tenerli piĂš stabilmente in traiettoria
Ă che girava molto velocemente questa volta, comunque grazie
Si lâavevo notato
@RikyUnreal in questo articolo un omaggio a una tua vecchia elaborazione video
Direi che per un booster dotato di thrust vectoring cosĂŹ raffinato la stabilizzazione sfruttando lâeffetto giroscopico non viene nemmeno preso in considerazione.
Semplicemente è il âroll programâ come veniva eseguito anche nei lanci STS.
Ă praticamente impossibile che lâallineamento del pad corrisponda allâazimut del lancio.
Sul perchè un veicolo praticamente simmetrico rispetto allâasse longitudinale faccia un roll program⌠beh bisogna chiedere a SpaceX.
Forse al momento della separazione il software GNC ha necessitĂ di trovarsi in un particolare assetto? Retaggio del vecchio software per Falcon 9 1.0? PuntigliositĂ di SpaceX nel voler allineare gli assi del veicolo anche se non porta a nessun vantaggio pratico?
Il roll program può servire anche per un orientamento ottimale delle antenne ed eventuali sensori?
Il motivo principale credo che sia il fatto che i Cold Gas Thrusters sono posizionati su due soli pod simmetrici, per cui ci sono solo due configurazioni di angolo di rollio per cui dopo il MECO si può avere massima spinta per eseguire il tipico âflipâ del booster.
Secondo motivo come giustamente ha fatto notare @amoroso senzâaltro le antenne che si trovano sullâinterstadio se posizionate a dovere permettono un maggior guadagno verso terra.
Vero, ma ricordo che i Thrusters hanno 3 aperture ciascuno, uno rivolto perpendicolarmente al booster, e gli altri 2 angolati a circa 45°.
Incredibili foto by SpaceX