Appena detto nella diretta, il 1° stadio non è atterrato nominalmente.
Starlink separati…
Ma è normale che il secondo stadio della separazione ruotasse così velocemente?
Grazie per la compagnia su discord a @FAX, @riki2048ksp, @EmaDipi, @signoreTNT e @Raffaele_Di_Palma!!!
Sì, è un rollio programmato per disperdere i satelliti.
Complimenti a te e a @riki2048ksp per il coordinamento… Non sembra, ma c’è un intenso lavoro di squadra dietro questi aggiornamenti!
Qualcuno nella diretta di EverydayAstronaut segnala che a 2:21 circa dal lancio si è notato un flash e uno sbuffo di fumo nelle immagini della diretta che potrebbe segnalare un engine failure (la rottura di uno dei Merlin) nel primo stadio.
Ipotesi interessante…
Magari collegato ai detriti che ho segnalato verso T+ 6:30…
Questo:
Questi:
Che sia lo stessa motore che ha dato problemi un paio di giorni fa? Può essere.
Questo sbuffo è stato notato anche da Gas di NSF che sta rivedendo il video e focalizzandosi sui punti chiave.
Dice anche che a suo avviso le estensioni degli esausti sono particolarmente s-centrate ("plumes extensions are off-centered).
Anche io l’avevo notato, ma non sapevo quanto fosse anormale
Conferma da Elon che un motore ha avuto qualche problema:
In loving memory, Mashup del booster appena passato ai pesci.
Qualche dettaglio da Elon:
Oddio, non mi pare una vera spiegazione.
Più che altro un mettere le mani avanti.
Vorrei sapere se faranno circolare un report, anche se (come sembra probabile) le cause della perdita di questo primo stadio non sembrano connesse all’episodio precedente.
RIP Booster 1048.
This vehicle has seen a lot of wear, so today isn’t a big surprise.
Lo dico senza nessun intento polemico. Sono cose che succedono, quando la realtà ti ricorda che promettere un minimo di 10 missioni per i Falcon 9 Block 5 è facile da fare, a parole, meno facile da realizzare nella pratica.
Detto questo, in bocca al lupo per SpaceX, non ho dubbi che pian piano ci arriveranno. Oggi i fatti raccontano un’altra storia, dalla quale sicuramente impareranno molto (specie se riusciranno a recuperare la carcassa di B1048 da analizzare).
diciamo che stanno (quasi) a metà dell’opera…
Secondo me molto meno della metà visto che non proporranno ai clienti booster al quinto volo. Altro che dieci riutilizzi!
Vero però sono gli UNICI che riescono a riutilizzare lo stesso primo stadio per ben CINQUE volte, qualcun’altro lo fa???
Inoltre, è vero che hanno perso il primo stadio, ricordiamoci che il lancio è stato un successo dal momento che il payload è stato immesso correttamente in orbita.
Il parametro di successo non è il recupero del primo stadio (anche se da un punto di vista psicologico sembra così) quanto la corretta messa in orbita del payload.
Sono d’accordo con quanto scrive @marcozambi , prima o poi ci arriveranno.
Vale lo stesso discorso di Starship, dagli oggi dagli domani…
Semi-ogive ripescate.