Fin lì c’ero arrivato
Ero più curioso di conoscere alcuni di questi casi.
È mai capitato di doverle usare in situazione reale e non in esercitazione?
Fin lì c’ero arrivato
Ero più curioso di conoscere alcuni di questi casi.
È mai capitato di doverle usare in situazione reale e non in esercitazione?
Mi è scappata la faccina ma ero ovviamente ironico.
Anche io mi sono chiesto quale sia la reale utilità del sistema.
Se poi sia mai stato usato, lascio la parola agli esperti
Nella storia dell’esplorazione spaziale umana mai. Gli esperti storici potranno ricordare l’ “abort” della Gemini 6 o delle varie missioni Shuttle interrotte dopo che i motori erano già accesi.
Ci sarà comunque anche meatball sul razzo.
Scusate, ma mi sono perso un pezzo… È stata decisa la durata della missione? Si é parlato di missione lunga (visti anche i problemi a Starliner), ma non ho visto conferme. Se si parla del logo dipinto su F9, avranno anche già deciso la durata. Argomento non meno serio…
Abbiamo una data: il 27 Maggio!
Qualcuno riesce a computare l’ora prevista?
In teoria ci sono tre pass della ISS sopra Cape Canaveral il 27 maggio:
01:21 EST, 07:21 CEST
16:23 EST, 22:23 CEST (il più alto, 59 gradi)
18:00 EST, 00:00 CEST del 28/05
Fonte: Heavens-Above
Deve andare bene un ultimo test di apertura paracadute. Poi possiamo realmente contare i giorni!
Chris G su twitter indica le ore 21:30 CEST:
Probabilmente ha comunque ancora poco senso parlare di un’ora precisa dato che comunque ci potrebbero essere variazioni dell’orbita della ISS dovuti al reboost della progress (fra 2 giorni?)
Il lancio avverrà alle 16:32 ora locale.
I due astronauti faranno formalmente parte della Expedition 63.
La decisione su quando torneranno a Terra sarà presa a seconda di quando sarà possibile lanciare la successiva Crew Dragon.
Sono le 22:30, come ha scritto sopra @marcozambi
Infatti con l’ora legale (CEST) siamo a UTC+2
Ops, orario comunque confermato dalla NASA come riportato da @Lupin quindi ci potremo godere quasi tutti il lancio per nostra fortuna!
E se abbiamo fortuna potremmo rischiare di vederla passare sopra l’europa.
Sperando in qualche sbuffo RCS, il sole non dovrebbe essere così tanto oltre l’orizzonte.
E’ davvero una bella specie di Drago. Non c’è che dire
Speriamo che il suo primo volo sia senza intoppi.
Nuovo articolo di Marco Carrara pubblicato su AstronautiNEWS.it
Bob Behnken è stato reso più aerodinamico in preparazione per le interviste pre-volo:
Solo a me il buon Bob fà simpatia già anche solo “di faccia” ?
Conferenza stampa annunciata per il 1 maggio.