Si, non so se succede sempre ma si è già visto, c’è una telecamera li sotto che a volte viene “lavata” dal getto. E’ il troppo pieno della torre, visto che questa viene rifornita fino all’orlo fino all’ultimo moneto (per compensare delle perdite immagino) non appena è piena si forma la cascata
E’ il serbatoio dell’acqua per il sistema di smorzamento di suono e vibrazioni?
Sì. Come dice @soltasto, quando è troppo pieno… scarica.
Sentivo nel live di NSF che le due metà dei fairing sono recuperate.
Una metà era a bordo del primo lancio Starlink, maggio 2019, quindi il 0.9
mentre l’altra nella quinta missione Starlink, che considerato il suo tipo di conteggio presumo essere
Una delle due ha anche volato per 3 volte, ma non dicono quale.
Sapete se qualche sito ha già iniziato a tenerne il conteggio?
Nella live SpaceX avevo sentito che solo una era recuperata, mentre l’altra nuova, come sembra riportare il tweet SpaceX
https://twitter.com/SpaceX/status/1306378025785647106?s=19
Ho trovato solo questo, ma non è molto utile per rispondere alla tua domanda
Posso aiutarti solo con questo:
https://www.reddit.com/r/SpaceX/wiki/spacex/development/fairing
Foto e conforma della data:
Questa immagine ne ricorda un’altra molto iconica, anche se i motivi che hanno portato alla situazione dei due veicoli su due pad dfferenti erano ben diversi…
Bella foto. Di che anno è?
Si tratta delle missioni STS-125 e STS-400 (quest’ultima pensata come missione di soccorso in caso di problemi a STS-125). STS-125 è partita l’11 maggio 2009 ed è stata l’ultima missione di servizio verso Hubble.
Problemi con i sensori al pad di lancio