La FRR è terminata con successo, decretando il GO for launch. Confermata quindi l’ora del lancio, 2020-11-21T17:17:00Z.
Alcune immagini del rollout.
ESA sta twittando un sacco e quindi fornendo un po’ di materiale interessante. Per il lancio dovranno essere attive almeno una delle due stazioni emisfero nord e almeno una delle due di quello sud. Se così non fosse, si avrebbe un NO GO. Il fatto confortante è che è virtualmente impossibile che vadano fuori uso: per ora tutto green.
Nello specifico le antenne sono quelle di Kiruna, in Svezia, la Troll in Antartide, la North Pole Ground Station, in Alaska e infine la Punta Arenas in Cile.
Il T-0 esatto.
Penso che sia l’atterraggio più bello che abbia mai visto. Incredibile il lavoro di fins e la virata dopo il check per l’atterraggio.
Rilascio del satellite.
EDIT: meglio un video dai.
Nuovo articolo di Marco Zambianchi pubblicato su AstronautiNEWS.it
In effetti le Fins remavano per bene dopo la deviazione verso la piazzola d’atterraggio, non l’avevo mai notato…
E cosa importante, anzi, la cosa più imporante, AOS in ESOC, che cura la LEOP di Sentinel-6A.
Bellissimo scatto durante l’atterraggio del primo stadio.