[2020-12-09] Long March 11 | GECAM

Ecco un bel pdf di una cinquantina di pagine con una descrizione accurata della missione scientifica:
http://www.ioffe.ru/LEA/grb2019/pres/13/13-Xiong-GECAM.pdf
ci sono molte figure e il testo è in inglese, quindi è facile da leggere. Come accennato da astronautibot poco più su, lo scopo è osservare fenomeni ad alta energia nello spettro elettromagnetico (raggi gamma e X) e particelle cariche a seguito di eventi che generano onde gravitazionali. Il FOV, field of view, la copertura del cielo osservato è 100% per tutto il tempo. Questo viene ottenuto grazie al posizionamento di due satelliti agli antipodi della Terra:

Ogni satellite ha una capocchia con 25 ricettori di raggi e 8 di particelle
image
L’orbita obiettivo è a 600 km di quota e 29° di inclinazione. La massa di ogni satellite è di 150 kg.
La missione è finanziata dal NSSC della CAS, National Space Science Center della China Academy of Science, il cui sito in inglese è di solito poco aggiornato, ma da un’idea a grandi linee di cosa si occupano: http://english.nssc.cas.cn/

Anche per questo lancio da Xichang di un LM-11 il nome della rampa di lancio riportato da astronautibot è sconosciuto; la rampa è stata completata da poco, credo da meno di un anno, non sono ancora riuscito a capire il nome che gli hanno dato, nel post della Panoramica delle basi di lancio cinesi ho scritto semplicemente “un nuovo pad in costruzione per i razzi di nuova generazione”, se vi capita di adocchiare una denominazione ufficiale, fatemi un fischio :wink: .

5 Mi Piace