(Traduzione automatica) Un lotto di 53 satelliti per la mega-costellazione Starlink - il progetto di SpaceX per il sistema di comunicazione Internet basato sullo spazio.
E’ un’orbita ascendente, da SW a NE, entra in eclisse alle 20:40 locali. Dal sud Italia sarà visibile a sud, fino ad una elevazione di circa 40° in Sicilia
Difficile da dire. Bisogna vedere se/quanto riflette (probabilmente tanto) e se è possibile orientarlo in modo da evitare flares Iridium-like.
Poi evitare un oggetto prevedendone la traiettoria è una cosa, evitarne migliaia un’altra
Stasera ci sono due bei passaggi. Il primo è buono per il centro-sud Italia, circa tra le 19:40 +/- 5 minuti, da S a SE a E; poi un altro alle 21:14-21:25, per me (Torino) allo zenit. Arriva da SW, passa allo zenit alle 21:20 e poi entra in ombra alle 21:22.
Tutto questo ammesso che i TLE preliminari pubbicati da Marco Langbroek siano corretti. Non ho trovato da nessuna parte un TLE ufficiale… qualcuno è più fortunato di me?
Questo è il passaggio delle 21:20. I “tick” sulla traccia sono di 1 minuto, e si vede bene quando entra in ombra (la traccia cambia colore)