[2022-11-16] SLS Block 1 | Artemis I

Ci siamo…

Nasa ha raccomandato un NO GO per il lancio, se ho capito bene

Michael Sheetz riporta la stessa cosa:

No go ma ancora non scrub (cosa molto italiana):

Effettivamente si tratta di un progetto discusso e tribolato (soprattutto costoso), tutto quello che abbiamo visto finora, però, rientra nel novero delle cose astronautiche, per così dire.

Certo ci si aspettava una “maturità” in termini di hardware maggiore, chiariamoci non sono cose di per se gravi ma rischiano di gettare una cattiva luce su un progetto ed un programma che non ne hanno proprio bisogno.

3 Mi Piace

Dalla diretta NASA, Charlie Blackwell-Thompson prende ancora tempo, scrub non ancora dichiarato

Ci sono rumors (non confermati) che il Flight Director Charlie Blackwell-Thompson abbia rigettato la richiesta di scrub, stay tuned…

Non era uno dei problemi emersi nei test di riempimento al pad già emersi prima del precedente ritorno al VAB? o ricordo male?

3 Mi Piace

Pare sia vero…

2 Mi Piace

Aschbacher (amministratore dell’ESA) da per certo lo scrub

1 Mi Piace

Anche Eric Berger, 18 minuti fa (quindi più o meno come Aschbacher, gridava “allo scrub!” ma la cosa al momento è tutta tranne che confermata, sento odore di pressioni politiche…

1 Mi Piace

scusatemi, spero di non essere OT (qualcuno si è - giustamente - lamentato già, ed effettivamente sono d’accordo che sarebbe bene separare “update” e “discussion” thread) ma a questo punto è chiaro che si va verso lo scrub.

Premesso questo, sono perfettamente d’accordo con @Treottantone. Come tanti altri credo che SLS sia un progetto “vecchio” concettualmente, gestito male, senza un obiettivo chiaro e decisamente troppo costoso. Ma credo anche che ci fosse la necessità di preservare letteralmente ad ogni costo certe competenze in un settore fortemente strategico, senza che venissero trasferite totalmente al privato o peggio disperse (o disponibili per qualche paese straniero…). E in fondo in confronto a quello che si spende nel settore militare negli US una manciata di miliardi sono ancora una briciola se l’obiettivo è mantenere in piedi certe capacità progettuali.

Ora non ho la pretesa di essere originale, ma la domanda giusta IMO dovrebbe essere: se si aveva la necessità di preservare certe competenze - e io di questo ne sono convinto - era proprio questa l’unica strada possibile?

Tra l’altro credo anche che quello che sta avvenendo in questo lancio dimostri in modo inconfutabile che il modello della “rapid iteration” sia la strada del futuro. Ovviamente a condizione che non si pensi di sviluppare un sistema di questa complessità solo per completare una manciata di missioni.

2 Mi Piace

Eeee arriva lo scrub ufficiale:

attendiamo il breafing post scub

1 Mi Piace

Lancio ritardato di 2 giorni, 2 ore, 55 minuti, a NET September 5, 2022 9:12:00 PM

1 Mi Piace

Il bot dovrebbe aver fissato come T0 l’inizio della prossima finestra di lancio, non abbiamo ancora una parola ufficiale sul prossimo tentativo. l’ultima finestra disponibile in questo periodo di lancio dovrebbe essere giovedì.

2 Mi Piace