E dovrebbe esserci anche la conferma ufficiale di ispace, anche se non ha specificato i dati dell’orbita:
C’è un mese di tempo per arrivare in questa strana orbita non ancora specificata che permetterà a Lunar Flashlight di fare parzialmente la propria missione scientifica.
https://blogs.nasa.gov/smallsatellites/2023/03/23/team-troubleshoots-propulsion-for-nasas-lunar-flashlight/
Un’immagine della Luna da Hakuto-R:
Quando è previsto l’arrivo del piccolo “rover” sulla superficie?
Fine aprile
Grazie!
Nuovo articolo di Luca Busillo pubblicato su AstronautiNEWS.it.
Si sanno data e ora esatte dell’atterraggio, 25 aprile alle 18:40:
Fase iniziale di discesa.
Dovrebbero mancare circa 15 minuti all’allunaggio…
3 minuti all’allunaggio…
Oramai sono passati diversi minuti dal presunto allunaggio, come si vede la tensione è palpabile nella Control Room ispace
ispace ha temporaneamente sospeso la diretta, sento odore di fallimento nell’aria.
Ovviamente più il tempo passa senza stabilire un minimo di contatto, più aumentano le possibilità di un fallimento.
In questo momento lo speaker ha fatto una breve apparizione per comunicare che il team di controllo sta facendo tutto il possibile per ristabilire il contatto con il lander (posto che sia ancora intero) e che ritornerà appena emergono novità…
Forse solo LRO potrà mostrare cosa è successo.