(Traduzione automatica) Project Kuiper è una mega costellazione di satelliti in orbita terrestre bassa che offrirà accesso a Internet a banda larga, questa costellazione sarà gestita da Kuiper Systems LLC, una sussidiaria di Amazon. Questa costellazione dovrebbe essere composta da 3.276 satelliti. Si prevede che i satelliti saranno posizionati su 98 piani orbitali in tre strati orbitali, uno a 590 km, 610 km e 630 km di altitudine.
In lanciatore sembra enormemente sovradimensionato per il carico. Per l’ultimo stadio, infatti, è stato deciso di abbandonarlo in orbita eliocentrica anziché farlo rientrare distruttivamente in atmosfera. L’orbita scelta ha un’energia altissima, con un afelio di 2,22 au. Di solito si parla di orbite con afelio 1,01-1,1 au al massimo. Praticamente dopo aver completato la missione aveva ancora tanto carburante per arrivare su Marte.
La notizia oggi è qui nella sezione “Project Kuiper Protoflight”, sito con contenuti da 5 stelle e grafica che non permette nemmeno le stelle:
Foto sfocata di Kuiper-P2 con scala delle lunghezze, rilasciata dall’australiana HEO.
(Quasi 15m coi pannelli solari, se non è visto di traverso)
HEO Space
Se HEO Space non s’è data un nome a caso mi dice che ha fatto la foto da oltre GEO, mi dice l’articolo che
fa volare i sensori come carichi utili ospitati su altri satelliti
notevole per qualcosa di piccino, o no?!
(Si chiama HEO secondo il logo in home d’heospace.com, appare come HEO Robotics in Google, è chiamata HEO Space nel citato articolo… bah, il nome vero magari è Amedeo o Carmela … )