Il lanciatore era dotato di un solo booster, seriale B1078 al volo n. 16. È ritornato in servizio 78 giorni dopo la missione Starlink Group 6-16 e successivamente volerà per la missione USSF-124. Il tentativo di recupero su chiatta oceanica “A Shortfall of Gravitas” è RIUSCITO.
(Traduzione automatica) Un lotto di satelliti per la mega-costellazione Starlink, il progetto di SpaceX per il sistema di comunicazione Internet basato sullo spazio.
ciao Lupin, intendo che mentre fino a un mese fa c’era praticamente un lancio al giorno se non addirittura due, ora da un po’ di giorni i lanci sono molto rari …
mi chiedevo quale fosse il motivo …
grazie e buona giornata
Ciao dmanuel, il grafico che ho postato riporta i lanci Starlink effettuati da settembre ad oggi. Mi riesce difficile rispondere alla tua domanda in quanto non c’è alcun rallentamento nei lanci Starlink.
ok, grazie … scusate … il numero alto di lanci nel mese di settembre mi ha condizionato … i dati oggettivi ch emi avete mostrato dicono che era solamente una mia impressione …
grazie ancora e buona continuazione
Mi sa che a 100 lanci non ci arrivano a fine anno… ma poco si mancava… Ottimo risultato per SpaceX oramai sono in assoluto il punto di riferimento per i lanci spaziali…