[2024-01-29] Falcon 9 Block 5 | Starlink Group 7-12

Informazioni principali

Il lancio è avvenuto il 2024-01-29T05:57:20 ed è stato un SUCCESSO.

Tipo missione e orbita

Telecomunicazioni - Orbita bassa terrestre (LEO)

Rampa di lancio

Space Launch Complex 4E Map, Vandenberg Space Force Base, California, USA Wiki (USA)

Costellazione

Questo è il lancio numero 140 della costellazione Starlink

Lanciatore

Falcon 9 Block 5 Wiki Info

Dettagli
Costruttore SpaceX Wiki Info
Fornitore servizi di lancio SpaceX Wiki Info
Primo volo 2018-05-11
Numero stadi 2
Altezza 70,00 m
Diametro 3,65 m
Peso al lancio 549 t
Spinta al decollo 7.607 kN
Capacità di carico LEO: 22.800 kg
GTO: 8.300 kg
Successi/Lanci totali 376/377 (79 consecutivi)

Booster

Il lanciatore era dotato di un solo booster, seriale B1075 al volo n. 17. È ritornato in servizio 35 giorni dopo la missione SARah 2 & 3 e successivamente volerà per la missione Starlink Group 7-16. Il tentativo di recupero su chiatta oceanica “Of Course I Still Love You” è RIUSCITO.

Video

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento: 2025-04-23T19:00:46 con AstronautiBOT 15.1 - Fonte: LaunchLibrary2 API

1 Mi Piace

(Traduzione automatica) Un lotto di satelliti per la mega-costellazione Starlink: il progetto di SpaceX per un sistema di comunicazione Internet spaziale.

1 Mi Piace

Lancio ritardato di 91 giorni, a NET March 31, 2024 12:00:00 AM

1 Mi Piace

Lancio anticipato di 60 giorni, a NET January 31, 2024 12:00:00 AM

1 Mi Piace

Lancio anticipato di 2 giorni, a NET January 29, 2024 12:00:00 AM

1 Mi Piace

Lancio ritardato di 2 ore, 10 minuti, a NET January 29, 2024 2:10:00 AM

1 Mi Piace

Lancio ritardato di 6 minuti, a NET January 29, 2024 2:16:00 AM

1 Mi Piace

Lancio ritardato di 1 ora, 28 minuti, 30 secondi, a NET January 29, 2024 3:45:20 AM

1 Mi Piace

Lancio ritardato di 1 ora, 17 minuti, 20 secondi, a NET January 29, 2024 5:02:40 AM

1 Mi Piace

Lancio ritardato di 54 minuti, 40 secondi, a NET January 29, 2024 5:57:20 AM

1 Mi Piace

Il lancio è avvenuto con successo. :tada:

SpaceX alza ulteriormente tre asticelle contemporaneamente!

Secondo lancio dalla rampa 4E di Vandenberg nel giro di appena 5 giorni, quando il precedente record era di 7 giorni.

Secondo atterraggio su OCISLY nel giro di soli 5 giorni, quando il precedente record era di 8 giorni. Nessun’altra chiatta è riuscita a fare meglio (il record di JRTI è di 8 giorni e quello di ASOG è di 7 giorni).

Secondo lancio Starlink nel giro di 5 ore, quando il precedente record era di 17 ore.

4 Mi Piace

Di questo lancio i dati su “Lista e statistiche dei satelliti Starlink” non sono ancora presenti anche se sono pasati mesi.

@Giuseppe86 hai ragione. Il problema è che tutti i satelliti di questo lancio sono stati messi insieme a queli della missione Starlink partita lo stesso giorno (Starlink Group 6-38), che infatti ne mostra 45 invece dei “soliti” 23.
La nostra fonte (Spacetrack) indica, per ogni satellite, solo il giorno di lancio e nessun riferimento esplicito alla specifica missione. Questo non ci consente di distinguere cosa è stato lanciato con cosa, se i lanci avvengono lo stesso giorno.
Devo ancora trovare un modo di gestire meglio questi casi, o una fonte integrativa. :confused:

2 Mi Piace

Buongiorno. Anche per il lancio Starlink Group 8-11 ci sono problemi nella sezione “liste e statistiche di starlink” mi sa che i numeri iniziano ad essere eccessivi ahahahahahahahhaahh

1 Mi Piace