[2024-03-23] Sojuz 2.1a | Sojuz MS-25

Intendevo con equipaggio a bordo :wink:

Lo supponevo… ma a memoria non vado così indietro nel tempo.

1 Mi Piace

Se memoria non mi inganna il primo fu cinquantacinque anni fa il 13 gennaio 1969 il lancio della Soyuz 4 venne rinviato di 24 anni.

2 Mi Piace

È una novità anche per me, ad essere onesto. Abbiamo visto lanci in condizioni proibitive per tanti vettori, l’inossidabile Sojuz non manca (quasi) mai il suo appuntamento. Non ho un riscontro per la Sojuz, la navicella spaziale propriamente detta, ma restando in famiglia la Progress MS-07 ha subito un posticipo all’ultimo come oggi, era il 12 ottobre 2017.

2 Mi Piace

Naturalmente 24 ore. Mannaggia la fretta di scrivere!!!

3 Mi Piace

Sembra il problema sia una segnalazione errata sulle spie che danno il segnale di sblocco del sistema Tulypan. Mai successo prima da quando esiste l’R7.
lancio rinviato a sabato 23. Orario ancora non definito ma presumibilmente lo stesso.

1 Mi Piace

Lancio ritardato di 1 giorno, 10 ore, 38 minuti, 42 secondi, a NET March 23, 2024 12:00:00 AM

2 Mi Piace

Qui un po’ più preciso, ora arrivato da Katya Pavlushenko che riporta la Novosti
image

4 Mi Piace

Lancio ritardato di 12 ore, 36 minuti, a NET March 23, 2024 12:36:00 PM

2 Mi Piace

Giusto per inserire anche il comunicato ufficiale di NASA.

2 Mi Piace

Purtroppo non tengo nota dei lanci abortiti, o meglio dei conteggi alla rovescia abortiti. Certo che uno scrub della Soyuz è cosa rara. Qualcuno ha portato sfiga o non ha rispettato qualcuno dei molteplici riti pre-lancio? Bisognerebbe indagare. :grinning:

2 Mi Piace

EDIT: Ho letto male :upside_down_face:

Citando space.com pare che l’ultimo scrub fosse quello di ottobre 2018.

Questo fu un abort, non uno scrub. Guardando un po’ su X il parere diffuso è che, parlando di scrub con equipaggio già a bordo, questo possa essere addirittura il primo per la Soyuz.

Edit: correzione, come aveva già scritto @gianluca1 c’è almeno un precedente, quello della Soyuz 4 nel 1969.

Esatto, ho letto male io. Me lo ha anche segnalato @amoroso in privato, sistemo per correttezza.

1 Mi Piace

Katya ha pubblicato la dichiarazione ufficiale del direttore di Roskosmos, Jurij Borisov, che in sostanza individua nel calo di tensione in un sistema di terra cruciale per il lancio (chiaramente) la causa dello scrub.

Ci si riprova domani.

1 Mi Piace

Come ho scritto ieri il primo fu questo https://almanaccodellospazio.blogspot.com/2017/01/19690113-annullamento-del-lancio-della.html?m=1

1 Mi Piace

Difatti il primo fu quello della Sojuz-4 a 9’ dal lancio. Quello di ieri è un record… (20" praticamente a ridosso del comando d’innesco del “petardone” PZU)

2 Mi Piace

Il lancio è avvenuto con successo.

2 Mi Piace

Tracy Caldwell (ora Dyson) fa parte del gruppo di astronauti NASA numero 17 (The Penguins). Erano 10 anni tondi che un astronauta di quel gruppo non prendeva la via dello spazio. L’ultimo fu infatti Steven Swanson il 25 marzo 2014.

Oleg Novitsky diventa invece il primo del suo gruppo a raggiungere le quattro missioni spaziali.

Prima missione spaziale per la Bielorussia e prima volta in assoluto che una Soyuz vede a bordo (al lancio) due donne! Dal punto di vista scaramantico ce n’è abbastanza per spiegare lo Scrub.

6 Mi Piace