[2024-04-13] Falcon 9 Block 5 | Starlink Group 6-49

Informazioni principali

Il lancio è avvenuto il 2024-04-13T01:40:00 ed è stato un SUCCESSO.

Tipo missione e orbita

Telecomunicazioni - Orbita bassa terrestre (LEO)

Rampa di lancio

Space Launch Complex 40 Map, Cape Canaveral SFS, FL, USA Wiki (USA)

Costellazione

Questo è il lancio numero 158 della costellazione Starlink

Lanciatore

Falcon 9 Block 5 Wiki Info

Dettagli
Costruttore SpaceX Wiki Info
Fornitore servizi di lancio SpaceX Wiki Info
Primo volo 2018-05-11
Numero stadi 2
Altezza 70,00 m
Diametro 3,65 m
Peso al lancio 549 t
Spinta al decollo 7.607 kN
Capacità di carico LEO: 22.800 kg
GTO: 8.300 kg
Successi/Lanci totali 376/377 (79 consecutivi)

Booster

Il lanciatore era dotato di un solo booster, seriale B1062 al volo n. 23. È ritornato in servizio 28 giorni dopo la missione Starlink Group 6-44 e successivamente volerà per la missione Starlink Group 6-59. Il tentativo di recupero su chiatta oceanica “A Shortfall of Gravitas” è RIUSCITO.

Video

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento: 2025-03-21T16:02:21 con AstronautiBOT 15.1 - Fonte: LaunchLibrary2 API

1 Mi Piace

(Traduzione automatica) Un lotto di satelliti per la mega-costellazione Starlink: il progetto di SpaceX per un sistema di comunicazione Internet spaziale.

1 Mi Piace

Lancio anticipato di 17 giorni, a NET April 13, 2024 12:00:00 AM

1 Mi Piace

Lancio ritardato di 1 ora, a NET April 13, 2024 1:00:00 AM

1 Mi Piace

Lancio ritardato di 1 giorno, a NET April 14, 2024 1:00:00 AM

1 Mi Piace

Lancio anticipato di 1 giorno, a NET April 13, 2024 1:00:00 AM

1 Mi Piace

Lancio ritardato di 1 giorno, a NET April 14, 2024 1:00:00 AM

1 Mi Piace

Lancio anticipato di 1 giorno, a NET April 13, 2024 1:00:00 AM

1 Mi Piace

Lancio ritardato di 22 minuti, a NET April 13, 2024 1:22:00 AM

1 Mi Piace

Lancio ritardato di 18 minuti, a NET April 13, 2024 1:40:00 AM

1 Mi Piace

Il lancio è avvenuto con successo.

1 Mi Piace

E di nuovo 20 rientri… Da che era un sogno oramai é diventato scontato…

Nuovi fantasmagorici record stabiliti a seguito di questo lancio.

Per SpaceX ed il suo Falcon 9 si è trattato del quinto lancio negli ultimi 6,0 giorni (precedente record 6,2 giorni), del sesto lancio negli ultimi 7,7 giorni (precedente 8,1 giorni), del nono lancio negli ultimi 13,2 giorni (precedente 16,6 giorni) e del decimo lancio negli ultimi 18,1 giorni (precedente 18,5 giorni).

B1062 diventa il primo booster a volare per la ventesima volta, 1254 giorni (3,4 anni) dopo il primo, stabilendo anche altri quattro record di riutilizzo (dei quali due già gli appartenevano): 16 lanci in 735 giorni (precedente suo con 799 giorni), 17 lanci in 827 giorni (precedente di B1067 con 871 giorni), 18 lanci in 940 giorni (precedente suo con 1002 giorni) e 19 lanci in 1030 giorni (precedente di B1061 con 1194 giorni).

Ma il record forse più impressionante è quello del turnaround del SLC-40, che ha supportato il secondo lancio in 2,6 giorni (il precedente record era di 3,7 giorni).

9 Mi Piace

La cadenza giornaliera dei lanci non e’ poi cosi’ lontana, almeno come ordine di grandezza. In assoluto e a seguire per launchpad.