Anche lo splashdown confermato.
Sembra che la telemetria non fosse live oppure il video, oppure che la manovra di flip fosse gestita con altri dati perché era già a quota zero da un po’ di secondi e chiaramente non era in acqua
Reminder: urla, commenti di due parole, roba low effort, qui viene blastata all’istante. In chat va benissimo.
Quella telemetria la prenderei come un ottimo riferimento, ma tra delay di processing e approssimazioni, non e’ da aspettarsi che sia accurata come quella a disposizione del team di controllo ![]()
Scusate ho potuto seguire lo streaming senza audio: il booster e Starship verranno entrambi recuperati? (Sono in condizioni di poter essere recuperati?)
No, non verrà recuperato nulla.
Ma immagino che vi fossero navi al largo per riprendere lo splahdown del booster e della Starship; sarebbe interessante vedere quelle immagini.
Per il resto non ho capito se i motori di Starship si sono riaccesi oppure erano andati,ed in tal caso come ha fatto l’astronave a posizionarsi quasi in verticale sull’oceano.
Volo storico,e siamo soltanto al quarto tentativo…tantissima roba.
Grande step rispetto a IFT-3. Ora IFT-5 dovrà riconfermarsi e accendere i raptor in volo sub orbitale in modo da passare finalmente ad un veicolo che accede all’orbita per IFT-6. Unica nota i raptor che ancora soffrono di problemi di “gioventu”. Da rivedere anche la questione del flap che nella V2 verranno rivisti e alleggeriti. Però nel complesso il sistema sta maturando parecchio.
Resilient o non resilient questo progetto ed il suo sviluppo sono veramente oltre la mia immaginazione.
4° tentativo ed hanno fatto ammarare il booster e rientrare la starship.
Certo danneggiata ma io non ci avrei scommesso una rondella
Mi piacerebbe che, in uno dei prossimi voli, venga mostrata in grafica la temperatura durante il rientro.
In ogni caso avremmo visto poco al momento dell’ammaraggio alle Hawaii erano le 3 del mattino…
Il momento dell’esplosione del Raptor durante l’entry burn.
https://x.com/DJSnM/status/1798705788967608387?t=VOPQjOzRrs27y8ENiZTWbQ&s=19
Temo che le Hawaii siano un po’ fuori rotta sia per SH che per Ship.
L’ammaraggio e’ avvenuto al largo delle coste ovest dell’Australia. Sempre buio, ma un bel po’ distante ![]()
Qui il ground track attuale della ISS, ma il punto e’ mostrare la zona in ombra.
Un estratto dalla diretta che mostra il flap che non si arrende…
SpaceX
@marcozambi, più volte durante la diretta avrei voluto che mostrassero una mappa con groundtrack in tempo reale.
Mi correggo le Hawaii era il punto di ammaraggio previsto per IFT-1 e IFT-2 per questo volo ha ragione @marcozambi la Starship è venuta giù ad ovest (molto ovest) dell’Australia…
Piccolo mea culpa rispetto al mio messaggio di prima: rivedendo il video negli ultimi attimi, è abbastanza chiaro che l’ammaraggio sia avvenuto perfettamente.
Pazzi; in 4 test sono già praticamente riusciti a completare gli step maggiori.
Della serie, barcollo ma non mollo!
In tutto questo dato che il volo ha raggiunto tutti i suoi obiettivi, in teoria, la SpaceX potrebbe rilanciare una Starship a breve, anche nei prossimi 15 giorni.
Data la situazione la FAA non dovrebbe fare storie nel rilasciare la prossima licenza di lancio…
