[2024-06-29] Falcon 9 Block 5 | NROL-186

Informazioni principali

Il lancio è avvenuto il 2024-06-29T03:14:00 ed è stato un SUCCESSO.

Tipo missione e orbita

Governativo/Top Secret - Sconosciuto (N/A)

Rampa di lancio

Space Launch Complex 4E Map, Vandenberg Space Force Base, California, USA Wiki

Lanciatore

Falcon 9 Block 5 Wiki Info

Dettagli
Costruttore SpaceX Wiki Info
Fornitore servizi di lancio SpaceX Wiki Info
Primo volo 2018-05-11
Numero stadi 2
Altezza 70,00 m
Diametro 3,65 m
Peso al lancio 549 t
Spinta al decollo 7.607 kN
Capacità di carico LEO: 22.800 kg
GTO: 8.300 kg
Successi/Lanci totali 295/295 (295 consecutivi)

Booster

Il lanciatore era dotato di un solo booster, seriale B1081 al volo n. 8. È ritornato in servizio 31 giorni dopo la missione EarthCARE. Il tentativo di recupero su chiatta oceanica “Of Course I Still Love You” è RIUSCITO.

Video

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento: 2024-06-30T16:01:23 con AstronautiBOT 15.1 - Fonte: LaunchLibrary2 API

1 Mi Piace

NROL-186 Emblema della missione
NROL-186
, secondo lotto di satelliti per una costellazione di satelliti da ricognizione costruita da SpaceX e Northrop Grumman per il National Reconnaissance Office per fornire immagini e altre capacità di ricognizione.

Precedente, del 22/05/2024, NROL-146.

1 Mi Piace

Ah, questa mi mancava…

3 Mi Piace

Sicuro sei?


A partire dal 2024, sono stati lanciati almeno 16 satelliti Starshield, con un numero imprecisato di satelliti aggiuntivi lanciati a maggio come parte di NROL-146 [Wiki]


1 Mi Piace


https://x.com/elonmusk/status/1806915216460111975?t=Iedgrj6eZ-RSbBRzSOr1RA&s=19

5 Mi Piace

SpaceX alza ulteriormente le asticelle di riutilizzabilità e di frequenza lanci.

Iniziamo da questi ultimi, dove SpaceX ha effettuato 5 lanci in 5 giorni e 10 ore (precedente record 5 giorni e 23 ore) e 7 lanci in 10 giorni tondi (precedente record 10 giorni e 13 ore).

Per la riutilizzabilità invece abbiamo B1081che effettua il suo sesto lancio in 193 giorni (precedente record di B1062 con 195 giorni) ed il suo settimo lancio in 232 giorni (precedente di B1076 con 233 giorni).

6 Mi Piace

Il lancio è avvenuto con successo.

1 Mi Piace

La patch del NRO.

I puntini blu rappresentano una costellazione di satelliti, ma anche un’iride, a simboleggiare la missione del NRO: osservare la Terra dallo spazio. L’orizzonte senza limiti e la striscia di un razzo verso una stella a quattro punte completano il design. Il nome della missione Strength in Numbers (Forti nei numeri) serve a descrviere il nuovo approccio del NRO: tanti satelliti, un’architettura distribuita di tanti satelliti più piccoli.

image

https://www.nro.gov/Launches/launch-nrol-186/

1 Mi Piace