-1 minuto! GO Ariane 6!
Tutto nominale fino a questo mento.
Booster separati!
Ogive separate!
2 minuti rimanenti della propulsione del Vulcain.
Grazie per l’integrazione screenshot! Il mio computer si sta impiccando, non mi era possibile fare screenshot.
Sulla grafica c’è un po’ da lavorare…
Separazione stadio principale e accensione stadio superiore.
Accensione APU.
Sì in effetti non si capisce quali siano le fasi successive. La prossima dovrebbe essere l’acquisizione del segnale da parte della stazione di terra.
Meno di un minuto prima dello spegnimento del Vinci.
Vinci spento.
Per raggiungere la velocità orbitale di 8 km/s Ariane 6 ha impiegato quasi il doppio rispetto a molti altri lanci, 16-17 minuti invece di 8-10. Perché?
Nessuna visibilità della telemetria dalla stazione Santa Maria.
Acquisizione della telemetria da parte dei satelliti TDRS.
Traiettoria di volo molto diversa dei lanci di Ariane 5 forse?
Dopo la separazione dei booster laterali ha pochissima spinta per via dell’unico motore a idrogeno. La spinta mi pare sia un sesto di quella del Falcon 9. In compenso ha un impulso specifico molto più alto. In totale rispetto ai motori a rp-1 ci mette di più ad acquisire l’energia necessaria a entrare in Leo, ma consuma meno.
Corretto, 7600 kN per il Falcon 9, 1370 kN per lo stadio principale di Ariane 6, quindi circa un sesto.