Il lanciatore era dotato di un solo booster, seriale B1069 al volo n. 20. È ritornato in servizio 49 giorni dopo la missione Starlink Group 10-1 e successivamente volerà per la missione Starlink Group 8-10. Il tentativo di recupero su chiatta oceanica “Just Read the Instructions” è RIUSCITO.
(Traduzione automatica) Un lotto di satelliti per la mega-costellazione Starlink: il progetto di SpaceX per un sistema di comunicazione Internet spaziale.
Numeri al contrario stavolta per SpaceX, a causa del precedente lancio fallito.
L’ultimo lancio di successo prima di questo è avvenuto 18 giorni e 6 ore prima, che per SpaceX sono diventati un’eternità. Per trovare un gap maggiore bisogna tornare al novembre 2021, quando passarono 56 giorni tra il lancio di Inspiration4 (in settembre) e quello di Crew-3 il successivo novembre.
Anche dal punto di vista degli atterraggi c’è un gap (15 giorni) rispetto al precedente che non si vedeva dal novembre 2022, quando passarono 24 giorni fra l’atterraggio di B1067 (Hotbird 13G) e B1076 (Dragon CRS-26). Entrambi quegli atterraggi avvennero su JRTI, la stessa protagonista dell’atterraggio di questo lancio.