[2024-09-10] Falcon 9 Block 5 | Polaris Dawn

Ciao Jim, la risposta breve è che lo fanno intenzionalmente: vogliono testare la reazione del corpo umano in un ambiente con alte radiazioni. Raccogliere dati di questo tipo è molto importante nell’ottica di spingersi oltre l’orbita bassa terrestre.

Tim Dodd in una recente intervista con l’equipaggio ha insistito su questo punto. Prova a dare un ascolto dal minuto 11 in poi circa.

5 Mi Piace

Lancio anticipato di 5 giorni, a NET August 26, 2024 12:00:00 AM

1 Mi Piace

La fonte dell’annuncio non è niente di meno che il programma Polaris su X.

https://twitter.com/PolarisProgram/status/1821260140210745531?s=19

2 Mi Piace

L’equipaggio di Polaris Dawn intervistato da un duo di eccezione per il podcast “Two funny astronauts”.

4 Mi Piace

Lancio ritardato di 7 ore, 30 minuti, a NET August 26, 2024 7:30:00 AM

1 Mi Piace

Scatti da Isaacman.

https://x.com/rookisaacman/status/1821993988271886513

3 Mi Piace

Lancio ritardato di 8 minuti, a NET August 26, 2024 7:38:00 AM

1 Mi Piace

Un’intervista a Isaacman.

E una foto da aura+1000

https://x.com/johnkrausphotos/status/1824800258926252072

Completato l’addestramento.
https://x.com/PolarisProgram/status/1824476639561928919

Tradizione che non sapevo venisse portata avanti: ogni volta che si completa l’addestramento sul siumulatore della Dragon si attacca lo sticker della missione fuori e lo si firma.
https://x.com/rookisaacman/status/1824481500420829312

5 Mi Piace

Assieme all’articolo di CNBC c’è anche un’intervista-podcast in Manifest Space di Morgan Brennan, sempre di CNBC. Ascoltabile su iTunes, Spotify, Amazon Music, iHeart e disponibile come feed RSS.

1 Mi Piace

Gli astronauti dovrebbero partire a breve o essere arrivati al KSC.

https://x.com/rookisaacman/status/1825542241991225513
https://x.com/Gillis_SarahE/status/1825547726735733238

1 Mi Piace

E alle 2024-08-19T17:00:00Z ci sarà una diretta sul profilo ufficiale della missione su X

https://twitter.com/PolarisProgram

https://x.com/PolarisProgram/status/1825545962322071741

1 Mi Piace

Arrivati.

https://x.com/JennyHPhoto/status/1825568037392830539
https://x.com/jeff_foust/status/1825563754819473798
https://x.com/johnkrausphotos/status/1825571646159360041
https://x.com/PolarisProgram/status/1825570061144232128
https://twitter.com/KiddPoteet/status/1825613529900368344
https://twitter.com/johnkrausphotos/status/1825605522340335641
https://twitter.com/rookisaacman/status/1825604526889668706
https://twitter.com/johnpisaniphoto/status/1825571104552849528
https://twitter.com/annawmenon/status/1825603589454311506
https://x.com/JennyHPhoto/status/1825625974399963549
https://x.com/SchilkeScott/status/1825655052738113809
https://x.com/johnpisaniphoto/status/1825659468190986596
https://x.com/ABernNYC/status/1825711536062738923

Anche in video l’arrivo con i jet
https://twitter.com/RickNeale1/status/1825560479559008485

2 Mi Piace

Bits dalla conferenza (che non sono riuscito a seguire in diretta)

Confermato l’uso di C207, quella di Crew-1 e Insipiration4
https://x.com/SpaceflightNow/status/1825577810137653646

Tre opportunità di lancio, con la finestra che si apre 2024-08-26T07:30:00Z. Nel post c’è una slide con alcuni parametri della missione:

  • quarto volo di un booster (non è specificato il seriale ma le API nostre segnano B1083, che ha servito Crew-8, Starlink 6-48 e Starlink 6-56)
  • inclinazione di 51.6°
  • orbita 190 km × 1400 km usando i motori Draco
  • abbassamento dell’apogeo 700 km per l’EVA
  • ulteriore abbassamento per il rientro
  • lancio previsto per 2024-08-26T07:38:00Z

https://x.com/SpaceflightNow/status/1825578182902215053

Obiettivi:

  • raggiungere l’apogeo di 1400 km, il più alto mai raggiunto escludendo le missioni Apollo
  • effettuare la prima EVA (chiamata da loro commerciale, voi attribuitegli il nome che volete)
  • testare il sistema di comunicazione laser degli Starlink per la prima volta nel corso di un volo umano
  • effettuare 40 esperimenti scientifici da 20 partner diversi

https://x.com/SpaceflightNow/status/1825578405129261125

Ad effettuare la EVA saranno Jared Isaacman, comandante della missione, e Sarah Gillis, specialista di missione. L’intero processo, inclusa la preparazione e tutto, durerà due ore. Il tempo effettivo dell’EVA sarà di 15-20 minuti.

Saranno parzialmente fuori dalla Dragon: non penso fosse mai stato detto questo
https://x.com/SpaceflightNow/status/1825579615747977331

Alcune foto del sistema ECLSS (il sistema di supporto vitale) modificato
https://x.com/SpaceflightNow/status/1825580325751115938

E dell’antenna Starlink montata a bordo
https://x.com/SpaceflightNow/status/1825580934290100658

In merito alla tuta di EVA, sono state condivise alcune foto ed è stato detto che sono stati effettuati anche dei test termici.
https://x.com/SpaceflightNow/status/1825581374838911173

Scott Poteet, pilota della missione, dice che l’equipaggio ha trascorso più di 2000 ore al simulatore. È entrato nei dettagli sull’addestramento del gruppo, che ha incluso sessioni di immersione, skydiving in solitaria, escursioni in montagna.
https://x.com/SpaceflightNow/status/1825583029835661542
https://x.com/SpaceflightNow/status/1825583543239508071

Condiviso anche un mini flight plan:

  • Giorno 1
    • Lancio
    • Preparazione in vista della EVA
    • Passaggio nelle fasce di Van Allen
    • Innalzamento dell’orbita
  • Giorno 2
    • Lettura di alcuni libri per l’ospedale St Jude (lo stesso di Inspiration4)
    • Abbassamento dell’orbita a quella di crociera di 190 km × 700 km
  • Giorno 3
    • EVA e livestream
  • Giorno 4
    • Dimostrazione di Starlink (viene detto stay tuned, chissà che sorpresa hanno in serbo)
  • Giorno 5
    • Preparativi per il rientro
  • Giorno 6
    • Splashdown al largo della Florida (7 punti di recupero previsti)

https://x.com/SpaceflightNow/status/1825587854338093404

9 Mi Piace

Qui il link del briefing.

https://x.com/i/broadcasts/1RDGlyDRBXmJL?t=W_SLrEPFhh3XZTYJuj2lgw&s=09

1 Mi Piace

Jared Isaacman, sollecitato sulla lunghezza del cavo, che non ha saputo quantificare, ha spiegato successivamente che saranno fuori dalla Dragon “well over the hatch”, ma sempre ben agganciati a qualcos’altro. Ad esempio ad un certo punto saranno agganciati con i piedi ad un foot restraint. Insomma, ha spiegato, non fluttueranno liberi nello spazio come mostra l’immagine che pubblicizza la missione.
Questa.

9 Mi Piace

Il video della presentazione della missione ricaricato su YT.

4 Mi Piace

Haha, è stata rivista l’immagine, ora stanno tutti usando questa.

5 Mi Piace

Immagino che il motivo per non fluttuare liberi nello spazio sia il pericolo di eccessivo disorientamento o di vomito con tutti i rischi che queste cose comportano.

Fluttuare all’interno oppure all’esterno, da un punto di vista fisiologico, è la stessa cosa
Dal momento che lo stato imponderabilità (ovvero l’apparente assenza di peso) è uguale.

Quello che cambia è lo stress dovuto al muoversi con la tuta il cui sistema di pressurizzazione e controllo termico (per quanto le tute moderne siano molto avanzate in tal senso) non è ovviametne efficiente come quelli dei vari veicoli spaziali.

3 Mi Piace