Il lanciatore era dotato di un solo booster, seriale B1076 al volo n. 19. È ritornato in servizio 21 giorni dopo la missione Starlink Group 6-68. Il tentativo di recupero su chiatta oceanica “Just Read the Instructions” è RIUSCITO.
(Traduzione automatica) SXM-9 è il decimo satellite radio digitale ad alta potenza costruito da Maxar (SSL) per SiriusXM. Il satellite SXM-9 sarà basato sulla comprovata piattaforma di classe 1300 di Maxar e costruito presso lo stabilimento di produzione dell’azienda a Palo Alto, in California. Si prevede che SXM-9 verrà lanciato nel 2024. SXM-9 ha un grande riflettore a rete non ripiegabile di quasi 10 metri di diametro che consente alla programmazione SiriusXM di raggiungere le sue radio, comprese quelle nei veicoli in movimento.
B1076 stabilisce 10 (avete letto bene, dieci) nuovi record di riutilizzo in un colpo solo, dei quali otto già gli appartenevano.
9 lanci in 280 giorni (precedente di B1075 con 286 giorni)
10 lanci in 337 giorni (precedente suo con 341 giorni)
12 lanci in 427 giorni (precedente suo con 432 giorni)
13 lanci in 454 giorni (precedente suo con 479 giorni)
14 lanci in 501 giorni (precedente suo con 535 giorni)
15 lanci in 566 giorni (precedente suo con 583 giorni)
16 lanci in 608 giorni (precedente suo con 625 giorni)
17 lanci in 647 giorni (precedente suo con 674 giorni)
18 lanci in 695 giorni (precedente suo con 719 giorni)
19 lanci in 740 giorni (precedente di B1067 con 807 giorni)